
La Fondazione Sincronìa Musica Arte Bellezza presenta un nuovo appuntamento nella capitale. Sabato 22 novembre alle ore 20.15, all’Auditorium Due Pini di via Riccardo Zandonai 2, a Roma, si terrà il recital di violino «La Bellezza salverà il mondo», terzo concerto della Stagione Concertistica 2025-2026. L’evento, realizzato in collaborazione con BIOS Benefit, vedrà protagonista la giovane violinista giapponese Natsuho Murata, che arriverà appositamente dal Giappone per l’occasione.
Il concerto sarà arricchito dalla partecipazione di quattro giovani talenti della musica italiana: Alessandro Simoni (pianoforte), Lorenzo Ruzzu (violino), Arianna Santorsola (viola) e Alice Romano (violoncello), ex allievi dei corsi di alto perfezionamento di Sincronìa. In programma musiche di Haydn, Ysaÿe, Ravel e Čajkovskij, con un focus sulla musica da camera e sul repertorio solistico per violino.
L’obiettivo è offrire un percorso di ascolto che valorizzi il talento dei giovani interpreti, coinvolgendo un pubblico eterogeneo e promuovendo l’esperienza concertistica come strumento di crescita culturale.
Sincronìa Musica Arte Bellezza è attiva nella diffusione della cultura musicale a Roma attraverso concerti, masterclass e attività formative. La fondazione punta a sostenere la crescita artistica dei musicisti emergenti e a consolidare il legame tra pubblico e musica classica, favorendo la contaminazione tra linguaggi e generazioni.
Attraverso collaborazioni con enti e associazioni – tra cui BIOS Benefit – viene rafforzata l’azione divulgativa ed educativa, con particolare attenzione alla città di Roma.
Natsuho Murata, violinista giapponese di grande talento, si è affermata in contesti tra cui il Concorso Internazionale Tibor Junior in Svizzera, esibizioni solistiche con la Moscow Virtuosi Orchestra, con la Tokyo Symphony Orchestra e il primo premio al Concorso Internazionale Il Piccolo Violino Magico.
Attiva fin dall’età di tre anni, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e sviluppato una sensibilità interpretativa apprezzata da pubblico e critica, grazie a una formazione tra Europa e Asia.
Il recital del 22 novembre si inserisce all’interno di un ampio progetto annuale che la Fondazione Sincronìa Musica Arte Bellezza dedica alla valorizzazione della musica classica nei luoghi culturali della capitale. La serata è aperta a tutti coloro che intendano vivere l’esperienza della grande musica in un contesto accogliente e partecipativo.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193