Dodici film internazionali in concorso, nuove carte blanche firmate dai giurati, serate di proiezioni all’aperto e incontri con registi e artisti: il Festival di Film di Villa Medici torna dal 10 al 14 settembre con un programma che intreccia cinema, arte contemporanea e ricerca visiva. Alla sua quinta edizione, l’evento conferma la vocazione a esplorare il linguaggio delle immagini come territorio libero e sperimentale.
Il cuore del festival è il concorso internazionale, che riunisce dodici opere recenti da tutto il mondo. Dai ritratti generazionali come +10K di Gala Hernández López, al viaggio onirico di Comment ça va? di Caroline Poggi e Jonathan Vinel, fino a Bury Us in a Lone Desert del vietnamita Nguyễn Lê Hoàng Phúc, le opere spaziano tra poetica e politica, memoria e sperimentazione visiva.
Quest’anno la giuria è composta dal regista francese Alain Guiraudie, dall’attrice e curatrice Guslagie Malanda e dall’artista visivo Anri Sala. Oltre a designare i premi principali, ciascuno propone una propria selezione di film. Malanda sceglie due titoli che affrontano la violenza sistemica, mentre Sala costruisce un percorso immersivo tra immagine e suono con Long Sorrow e 1395 Days Without Red. La carte blanche di Guiraudie sarà annunciata nei prossimi giorni.
Oltre al concorso, Villa Medici ospiterà anteprime e proiezioni fuori concorso. Spiccano il cortometraggio Fragments for Venus di Alice Diop e la presenza della sezione Contrechamps, che mette in dialogo opere storiche e lavori contemporanei. Ogni sera, il Piazzale diventa una sala cinematografica a cielo aperto, con titoli come L’intérêt d’Adam di Laura Wandel e The Mastermind di Kelly Reichardt.
Il festival non si limita al cinema: nei giorni della rassegna gli spazi della Villa ospiteranno incontri, presentazioni di libri e mostre, come i video inediti di Eva Jospin nello Studio Balthus per il programma Art Club. Dopo i quasi 4.000 spettatori della scorsa edizione, l’appuntamento di settembre si prepara a rinnovare l’incontro tra pubblico, artisti e immagine in movimento.
IMMAGINE DI COPERTINA: Festival Film Villa Médicis 2023 © Nuti - Molajoli
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193