Roma, 3 settembre 2025
ultime notizie
Cultura

Estate Romana 2025, il calendario di settembre: musica, teatro, cinema e arte in città

Ecco gli eventi di settembre a Roma per l’Estate Romana 2025: concerti, teatro, danza, cinema all’aperto e musei gratis la prima domenica del mese

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 1 giorni fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Con l’inizio di settembre l’Estate Romana 2025 prosegue con un ricco calendario di appuntamenti culturali diffusi nei quartieri della Capitale. Dai grandi festival di danza e teatro ai concerti all’aperto, fino agli ingressi gratuiti nei musei civici, la città offre un programma che unisce intrattenimento e socialità.

Danza e teatro: torna il Romaeuropa Festival

Dal 4 settembre al 16 novembre torna il Romaeuropa Festival, giunto alla sua quarantesima edizione. Oltre 110 spettacoli e 700 artisti da tutto il mondo porteranno in scena danza, teatro e musica.

L’apertura sarà affidata al Ballet Nacional de España, con Afanador al Teatro Costanzi (4-5 settembre). Seguiranno Anne Teresa De Keersmaeker con A little bit of the moon (8-9 settembre, Teatro India) e la Dresden Frankfurt Dance Company con coreografie di William Forsythe e Ioannis Mandafounis (9-10 settembre, Auditorium Conciliazione).

Le rassegne nei quartieri: da Tor Bella Monaca a Garbatella

Al Teatro Tor Bella Monaca parte la rassegna UILT – Libero Teatro in un Teatro Libero (dal 2 settembre), con spettacoli alle 21 e un cartellone variegato.

A Garbatella, la quarta edizione di M’Illumino di Teatro porta le arti performative nei luoghi non convenzionali, con laboratori per adolescenti e bambini e percorsi partecipativi gratuiti.

I concerti: Silvestri, Hackett, Fred Again e Diodato

La musica è protagonista all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone con il Roma Summer Fest:

  • Daniele Silvestri (2-5 settembre)
  • Steve Hackett (6 settembre)
  • Fred Again.. con il duo Parisi (8 settembre)
  • Diodato (11 settembre)

Al TorBellaMonaca Music Fest, spazio alla scena locale e agli omaggi: i Mardi Gras (2 settembre), Elena Bonelli con La Voce di Roma (3 settembre) e una serata dedicata a Lucio Dalla (4 settembre).

Musei e mostre: ingresso gratuito la prima domenica del mese

Domenica 7 settembre torna l’ingresso gratuito nei musei civici di Roma Capitale e in alcune aree archeologiche come Largo Argentina, Circo Massimo e Fori Imperiali.

Tra le mostre da segnalare:

  • Franco Fontana. Retrospective al Museo dell’Ara Pacis
  • Amano Corpus Animae e George Hoyningen Huene a Palazzo Braschi
  • Maria Casimira Sobieski ai Musei Capitolini

Cinema all’aperto: le arene estive e le proiezioni speciali

Fino al 7 settembre al Parco Labia (Fidene) torna l’arena estiva Il Cinema Oltre, con film a ingresso gratuito e sottotitoli per non udenti. In programma Barbie, C’è ancora domani e Il Piccolo Principe.

Alla Casa del Cinema di Villa Borghese prosegue il ciclo Grand Hotel Cinema con Ninotchka (2 settembre) e Caccia al ladro (7 settembre). Evento speciale il 3 settembre con L’ultimo spettacolo. Storia di una liberazione.

Al Nuovo Cinema Aquila, invece, debutta il nuovo film di Franco Maresco Un film fatto per Bene, reduce dalla Mostra di Venezia.

Una città viva fino all’autunno

«Abbiamo costruito una mappa culturale diversificata e diffusa in tutta Roma, che non si è fermata neanche durante le settimane più calde», ha dichiarato l’assessore capitolino alla Cultura Massimiliano Smeriglio.

Il programma di settembre conferma l’obiettivo: offrire a cittadini e turisti un’occasione per vivere la città attraverso la cultura, con appuntamenti che spaziano dalla grande danza internazionale ai festival nei quartieri.

Info e prenotazioni: 060608 (tutti i giorni 9-19).

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice