Roma, 23 settembre 2025
ultime notizie
Attualità
Cronaca di Roma

Esplosione in via dei Gordiani: il cantiere per la ricostruzione della scuola aprirà ad ottobre

La cittadinanza, riunita dalla Rete 4 luglio, è tornata in piazza. Dal Campidoglio rassicurazioni sulla scuola e sulla delocalizzazione dell'impianto di rifiuti. Ancora aperta la questione del distributore di carburante

di Titty Santoriello IndianoULTIMO AGGIORNAMENTO 3 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

A 2 mesi e mezzo dalla violenta esplosione in via dei Gordiani che ha provocato il ferimento di circa 50 persone, la morte di un lavoratore e ingenti danni ad alcuni appartamenti e alla scuola Balzani, la cittadinanza del quartiere Villa De Sanctis è tornata in piazza per un’assemblea pubblica.


«Avere data certa di inizio cantiere per la scuola Balzani», è una delle priorità ha detto Federico Segoloni, presidente del comitato dei genitori dell’Istituto comprensivo Simonetta Salacone. «Inoltre con la Rete 4 luglio stiamo lavorando per ricevere risposte puntuali in merito alla bonifica del territorio e della delocalizzazione degli impianti industriali».

Scuola Balzani, «il cantiere apre ad ottobre»

Le prime risposte arrivano dal Campidoglio che a luglio scorso ha istituito una cabina di regia per affrontare le varie questioni:

«I lavori alla scuola Balzani inizieranno ad ottobre con l’obiettivo di concluderli entro i primi mesi del 2026», ha assicuratol’assessore alle Periferie Pino Battaglia che ha partecipato all’assemblea insieme ad alcuni rappresentanti istituzionali capitolini e municipali. In seguito all’esplosione «non c'è stato sversamento di materiali pericolosi né contaminazione del suolo», ha assicurato l’assessore ma «capiamo la necessità da parte dei cittadini di avere assoluta certezza che questa zona non sia a rischio tossico e per questo, in accordo con l’assessorato all'Ambiente, faremo ulteriori verifiche anche nel terreno».

La delocalizzazione degli impianti

Le questioni più spinose riguardano gli stabilimenti industriali: il distributore di carburanti e il sito per il trattamento di rifiuti: «E’ vero che sono pre esistenti ma non sono compatibili con le attività locali come la scuola e le abitazioni», spiegano i cittadini della rete 4 luglio che si è mobilitata all’indomani dell’esplosione.

Il sito per il trattamento di rifiuti chiederà ad aprile 2026

L’impianto di rifiuti, per il quale era stato disposto il sequestro nel 2023 dalla polizia locale e dall’Arpa, aveva ricevuto pareri negativi anche dall’asl Roma 2, da città Metropolitana e dal Campidoglio perché è stato considerato non idoneo ad operare in un centro abitato. Di proprietà della Mcr Srl, con una superficie di 8mila metri quadri e un'autorizzazione a trattare oltre 21mila tonnellate di rifiuti l'anno, lo stabilimento ha ottenuto, di fatto, dalla Regione, sempre nel 2023, una proroga di due anni. Ora è in corso la valutazione di impatto ambientale propedeutica allo spostamento della stabilimento nel comune di Ardea e l’iter per la delocalizzazione dovrebbe concludersi entro aprile 2026.


Rimane aperta la questione del distributore di carburante

«L’impianto non riaprirà», ha assicurato l’assessore Battaglia. Rimane, invece, aperta la questione del distributore di carburanti: «L’area è ancora sotto sequestro della Magistratura e sono in corso le indagini da parte dei Vigili del fuoco, su incarico della procura della Repubblica», ha sottolineato l’assessore. «Anche se il Comune di Roma non ha potere normativo, che compete alla Regione e allo Stato, nell'Assemblea capitolina è stato posto un tema più generale per regolamentare i permessi e i tempi per procedere. Questo determina anche un'attesa per quanto riguarda i risarcimenti», ha concluso Battaglia.


CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice