Roma, 3 ottobre 2025
Cultura
Attualità

Da Edoardo Leo al «Balletto di Roma», al via la stagione culturale estiva al castello di Santa Severa

Gli eventi si alterneranno dal martedì alla domenica, dal 1 luglio al 31 agosto. Tutti gratuiti tranne gli spettacoli di Max Giusti, Giovanni Scifoni ed Edoardo Leo e il concerto di Anna Tatangelo

di Titty Santoriello IndianoULTIMO AGGIORNAMENTO 1 mesi fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Spettacoli teatrali, mostre, incontri letterari, film e concerti: con l'arrivo dell'estate e dei turisti, parte anche la stagione culturale al castello di Santa Severa, uno dei monumenti più importanti del litorale laziale, a nord di Roma e a sud di Civitavecchia. Gli spettacoli si alterneranno dal martedì alla domenica, dal 1 luglio al 31 agosto: la lirica con La Traviata, il jazz del Rita Marcotulli Trio e Stefano Di Battista, il pop dei Tiromancino, Neri Per Caso, Alan Sorrenti, Ron, Anna Tatangelo e Sergio Cammariere, passando per le canzoni di Edoardo Vianello. E poi i tributi a Franco Battiato, Dire Straits e Queen, il «Recital» di Gino Saladini. A seguire Demo Morselli, Marcello Cirillo e le melodie al pianoforte di Marco Sensi.

L'orchestra sinfonica inclusiva con musicisti ciechi e ipovedenti

Il palcoscenico del Castello, incastonato tra gli scogli e affacciato sul mar Tirreno, sarà, inoltre, la cornice del concerto dell'Orchestra di Fiati Gioacchino Rossini e della mostra «Warhol e Bansky» oltre che della giornata di preview del Lazio Sound Festival per la manifestazione «Vivi il castello di Santa Severa 2025». Promosso dalla regione Lazio e organizzata da LazioCrea, la direzione artistica è affidata ad Atcl - Circuito Multidisciplinare del Lazio. Tra gli eventi musicali, i concerti della Xylon Orchestra che proporrà celebri colonne sonore, della Blind Inclusive Orchestra (Bio), la prima orchestra sinfonica inclusiva con musicisti ciechi e ipovedenti, i fiati della B-Adn Wind Orchestra e il concerto estivo della Fanfara della Polizia di Stato.

Da Max Giusti a Edoardo Leo

Nella sezione teatro, saranno presenti artisti come Max Giusti, Anna Mazzamauro, Giovanni Scifoni, Edoardo Leo e Marco Marzocca. Il cinema all'aperto, in collaborazione con il centro sperimentale di Cinematografia-Cineteca nazionale e Titanus, proporrà proiezioni ogni martedì e mercoledì di una rassegna tutta al femminile dal titolo «Le dive della Titanus» con omaggi ad Anna Magnani, Gina Lollobrigida, Sophia Loren e altre attrici italiane ed internazionali. Ogni proiezione sarà preceduta da un incontro con interpreti, registi e critici. Sul versante della danza, è previsto il Balletto di Roma con Giulietta e Romeo, ispirato alla tragedia shakespeariana, e il Gran Galà delle Stelle Danzanti, con la direzione artistica di Kristian Cellini. La magior parte degli eventi sarà gratuita, ad ingresso libero, eccetto gli spettacoli di Max Giusti, Giovanni Scifoni ed Edoardo Leo e il concerto di Anna Tatangelo.

«Libri e Calici»

La gastronomia sarà protagonista con lo showcooking di Alessandro Circiello. Sono previsti, poi, un torneo sportivo di bridge e attività per bambini e famiglie, con spettacoli come Hansel e Gretel, Zeus, e performance di circo e giocoleria a cura di Café Rouge e gli spettacoli Rime insaponate e Giro della Piazza. Infine, la rassegna «Libri e Calici» giunta alla terza edizione, con incontri letterari con l'autore accompagnati da degustazioni di vini del territorio laziale a cura di Arsial

Il calo di visitatori

Sul successo della manifestazione saranno puntati gli occhi della commissione Trasparenza della Regione che nei mesi scorsi aveva denunciato «un periodo di crisi» del Castello.Secondo l'organo di controllo regionale, infatti, si è registrato un calo dei visitatori: dai 28mila ingressi del 2022, si è passati a 21mila 800 nel 2024 con una perdita di circa il 20 per cento degli introiti.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice