L'assessora Alfonsi e il sindaco Gualtieri all'inaugurazione del Clivo di Villa Celimontana, riaperto appena 10 giorni fa
Sono più di 5mila le persone che hanno visitato i due spazi verdi nel fine settimana appena trascorso, in appena due giorni. Il Roseto Comunale e il Clivo di Villa Celimontana, hanno registrato un boom di presenze in occasione delle aperture stagionali e delle Giornate d’Autunno promosse dal Fai.
In particolare il Roseto Comunale ha accolto più di 3mila visitatori nelle giornate di ingresso gratuito che hanno segnato l’inizio della stagione autunnale. I presenti hanno potuto ammirare una collezione di oltre 1.100 varietà di rose, tra cui esemplari rari come le rose cinesi, tea e moderne.
A poca distanza, il Clivo di Villa Celimontana ha riaperto al pubblico dopo anni di chiusura, in seguito a un intervento di riqualificazione curato dal dipartimento capitolino Tutela Ambientale.
L’intervento ha riguardato il patrimonio vegetale, il riassetto dei percorsi e il restauro degli elementi ornamentali e architettonici, tra cui il Giardino Segreto. In occasione delle visite organizzate dal Fondo Ambiente Italiano per il 50° anniversario della sua fondazione, sono stati oltre 2mila i partecipanti.
«Un autentico boom di visitatori, segno del fortissimo interesse che cittadini e turisti nutrono per i luoghi di pregio naturalistico, ambientale e paesaggistico del centro storico di Roma», ha commentato Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti del Campidoglio. «La grande partecipazione alle visite del Fai al Clivo di Villa Celimontana è la risposta che attendevamo a conclusione dell’importante intervento di recupero, basato su criteri filologici dell’assetto originale voluto da Raffaele De Vico».
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193