Prosegue l’estate del CineVillage Roma 2025, il progetto diffuso che anima tre quartieri della capitale con cinema, cultura e socialità. Dal 25 al 31 agosto le arene di Piazza Vittorio, Talenti e Villa Lazzaroni ospiteranno film italiani e internazionali, incontri con autori, degustazioni e appuntamenti letterari.
Quella di questa settimana sarà anche l’ultima occasione per il pubblico di salutare il CineVillage Talenti, che chiuderà giovedì 28 agosto dopo due mesi intensi di programmazione.
Al CineVillage Talenti gli spettatori troveranno una selezione di titoli molto attesi: Vermiglio di Maura Delpero (lunedì), Anora di Sean Baker (martedì), Parthenope di Paolo Sorrentino (mercoledì) e Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini (giovedì). Non mancherà l’ultimo appuntamento con Cinechiacchiere, il talk show condotto da Riccardo Ferrero con l’attrice Antonella Ponziani, accompagnato dalla musica di Ezio Natale.
Ai giardini di Piazza Vittorio, lunedì 25 agosto torna I Lunedì del Gusto, con degustazioni enologiche gratuite (riservate ai possessori del biglietto) realizzate in collaborazione con Regione Lazio – ARSIAL e l’Associazione Romana Sommelier. La serata proseguirà con il nuovo film di Ferzan Özpetek, Diamanti.
Nei giorni successivi sono in programma: Parthenope (martedì), La trama fenicia di Wes Anderson (mercoledì), La città proibita di Gabriele Mainetti (giovedì), The Friend – L’amico fedele (venerdì), Ritrovarsi a Tokyo (sabato) e Black Bag – Doppio gioco di Steven Soderbergh (domenica). Ogni martedì e venerdì alle 18:30 prosegue inoltre il Premio Porta Magica, che porta nei giardini momenti di poesia e letteratura.
Al CineVillage Villa Lazzaroni la settimana si apre con U.S. Palmese dei Manetti Bros. (lunedì) e prosegue con Black Bag – Doppio gioco (martedì), Il maestro e Margherita di Michael Lockshin (mercoledì), 30 notti con il mio ex (giovedì), Aragoste a Manhattan (venerdì), Fuori di Mario Martone (sabato) e L’orchestra stonata (domenica).
Mercoledì 27 agosto torna anche l’iniziativa letteraria Libri & Spritz, con la presentazione del romanzo Segnale assente di François Morlupi.
Tutti i film italiani ed europei delle tre arene rientrano nella promozione nazionale Cinema Revolution, sostenuta dal Ministero della Cultura, che prevede il biglietto d’ingresso ridotto a 3,50 euro.
Con la chiusura di Talenti, le arene di Piazza Vittorio e Villa Lazzaroni continueranno la programmazione anche a settembre, tra nuove proiezioni e incontri con ospiti del mondo del cinema.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193