Roma, 14 ottobre 2025
ultime notizie
Eventi

Casina di Raffaello, laboratori e letture per bambini: tra arte, natura e viaggi nello spazio

Dal 18 ottobre al 15 novembre 2025 Casina di Raffaello propone un ricco programma di laboratori e letture animate per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni. Spazio, mare, natura e creatività al centro delle attività

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 8 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Prende il via dal 18 ottobre al 15 novembre 2025 il nuovo programma di Casina di Raffaello, nel cuore di Villa Borghese, con laboratori creativi e letture animate per famiglie. Ogni sabato e domenica bambine e bambini potranno partecipare ad attività ispirate alla mostra «Cubarancio vuol fare l’astronauta», un viaggio tra spazio, mare e natura.

L’iniziativa è dedicata ai più piccoli, dai 2 agli 11 anni, con l’obiettivo di stimolare manualità, immaginazione e creatività. Le attività sono organizzate per fasce d’età e condotte da educatrici specializzate in didattica dell’arte.

Mostra «Cubarancio vuol fare l’astronauta»

Ogni sabato alle ore 12.30 è in programma una visita esplorativa alla mostra ideata da Gabriele Catanzaro, astronomo del Planetario di Roma. Protagonista è Cubarancio, un cubo fatto di cannucce di plastica che sogna di diventare astronauta. Tra diorami e racconti, adulti e bambini scopriranno come anche ciò che è scarto può trasformarsi in qualcosa di nuovo.

Durata: 40 minuti. Costo: 3,50 euro a persona. Prenotazione obbligatoria.

Laboratori del sabato: tra fiabe e pianeti

Le giornate del sabato sono dedicate ai laboratori ispirati allo spazio e alla fiaba ecologica di Cubarancio.

Per i più piccoli, «Un pianeta tra le mani» (ore 10.00) invita a modellare mondi fantastici con paste colorate e terre luminescenti.

I bambini dai 4 ai 6 anni potranno partecipare a «Una favola ecologica» (ore 11.00 e 15.00), creando pianeti immaginari da esplorare e raccontare.

Per la fascia 6–11 anni, «Lo spazio in una scatola» (ore 16.00) trasforma materiali di recupero in universi popolati da stelle e asteroidi.

Costo: 8 euro a bambino. Gratuità per disabili e accompagnatori.

Laboratori della domenica: il mare e i viaggi

La domenica si viaggia tra onde e isole.

Con «Il mio mare» (ore 10.00) i bambini dai 2 ai 4 anni esplorano le sfumature dell’acqua ispirandosi a Suzy Lee.

«Da lontano era un’isola» (ore 11.00 e 15.00), per i 4–6 anni, trasforma semplici pietre in mondi fantastici.

Per i più grandi, «Un viaggio in valigia» (ore 16.00) invita a riempire una valigia immaginaria con disegni e collage, ispirati al libro di Beatrice Masini e Gianni De Conno.

Costo: 8 euro a bambino.

Letture animate tra arte e natura

Ogni domenica alle 12.30 Casina di Raffaello propone letture animate in italiano per bambini dai 3 ai 6 anni con adulto accompagnatore.

Il 19 ottobre con «Orso Buco» di Nicola Grossi si parte per un’avventura tra colori e tana. Il 26 ottobre con «Il piccolo seme» di Eric Carle si segue il viaggio di un seme coraggioso.

Il 2 novembre «Il piccolo bruco Maisazio» accompagna i piccoli lettori nella trasformazione in farfalla, mentre il 9 novembre «Un colore tutto mio» di Leo Lionni racconta la ricerca del colore perfetto.

Costo: 6 euro a bambino.

Prenotazioni e informazioni

Per tutte le attività la prenotazione e il pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00–19.00).

Tutti i dettagli su orari, costi e modalità di partecipazione sono disponibili su www.casinadiraffaello.it e sulle pagine social ufficiali.

Per l’offerta didattica 2025/2026 rivolta alle scuole: casinadiraffaello.scuole@gmail.com.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice