
Un tir che si trasforma in teatro viaggiante e porta l’opera lirica direttamente nelle piazze dei municipi romani. È OperaCamion, il progetto itinerante del Teatro dell’Opera di Roma che dal 25 maggio al 22 giugno farà tappa in sette quartieri della capitale con una versione agile e coinvolgente de Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini.
L’iniziativa, gratuita per il pubblico, unisce tradizione e innovazione: il container si apre come un sipario, rivelando un palcoscenico completo di orchestra, cantanti, costumi e luci. Gli spettatori sono invitati a portare le proprie sedie e a vivere l’opera in un’atmosfera informale e partecipativa, con l’obiettivo di avvicinare nuovi pubblici alla lirica.
La regia è affidata a Manu Lalli, che firma anche costumi e luci, ispirandosi al linguaggio del circo e della commedia dell’arte. Sul podio dell’Orchestra del Teatro dell’Opera il direttore Carlo Donadio, mentre il cast include giovani talenti come Valentina Gargano (Rosina) e Francesco Auriemma (Figaro), molti provenienti dal programma Fabbrica – Young Artist Program del Teatro dell’Opera.
Dopo l’anteprima del 25 maggio, OperaCamion toccherà diverse zone della città con gli spettacoli che iniziano tutti alle 21.15:
«Vogliamo che l’opera esca dai luoghi convenzionali e diventi un’esperienza condivisa», spiega una nota del Teatro dell’Opera. Il progetto, promosso da Roma Capitale e finanziato dall’Unione Europea (PNRR), rientra tra le iniziative per il Giubileo 2025, con l’obiettivo di valorizzare la cultura dal centro alle periferie.
Per informazioni aggiornate sul programma: culture.roma.it.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193