Dal 21 al 26 ottobre, il Mattatoio di Roma ospita Anni Luce, la rassegna curata da Maura Teofili all’interno di ULTRA REF, il programma del Romaeuropa Festival dedicato alla creatività emergente. Un percorso che esplora i linguaggi del teatro di domani, sostenendo giovani artisti, autori e performer che sperimentano nuove forme di espressione.
L’edizione 2025 presenta un doppio percorso: dal 21 al 23 ottobre gli spettacoli di Caterina Marino, Alice Sinigaglia e del duo Pietro Angelini e Pietro Turano; il 25 e 26 ottobre spazio al progetto Powered by REF, cuore pulsante della sezione, nato per accompagnare con tutoraggi e residenze la crescita della generazione under 30 del teatro contemporaneo.
Ad aprire la rassegna, Caterina Marino con La futura classe dirigente (21 e 22 ottobre), un lavoro che dà voce a bambine e bambini tra i 6 e i 13 anni per costruire una riflessione sul futuro e sulle sfide che la società adulta consegna alle nuove generazioni.
Segue Several Love’s Request (21–23 ottobre), incontro tra Pietro Angelini e Pietro Turano, che indagano il desiderio maschile attraverso le videochat online. Una ricerca performativa che restituisce un ritratto intimo e complesso della sensibilità maschile contemporanea.
Chiude il trittico iniziale Uno spettacolo gigantesco (22 e 23 ottobre) di Alice Sinigaglia, che torna al Romaeuropa dopo l’esperienza in Powered by REF 2023 con un progetto ispirato a Gargantua e Pantagruele. Tra grottesco, comicità e visioni oniriche, lo spettacolo è un viaggio teatrale nel caos come forma di libertà.
Il 25 e 26 ottobre, il testimone passa alle artiste e agli artisti selezionati per Powered by REF, promosso in collaborazione con Carrozzerie | n.o.t e una rete di realtà del territorio — da Periferie Artistiche e ATCL a Teatro Biblioteca Quarticciolo, 369gradi e Cranpi — impegnate nel sostegno alla giovane scena italiana.
Tra i protagonisti di questa sesta edizione ci sono Andrea Fabris (Aion), che con il tutor Alessio Maria Romano esplora l’interazione tra corpo e algoritmo in una performance che unisce suono e movimento; Annalisa Limardi (Tre), accompagnata da Babilonia Teatri, che trasforma una vicenda familiare segnata dalla disabilità in un racconto intimo sulla diversità; Irene Mantova (612-ter), seguita da lacasadargilla, che affronta con ironia e lucidità il tema del consenso e della violenza digitale, dal revenge porn alla diffusione illecita di immagini.
Con Anni Luce, il Romaeuropa Festival conferma la propria attenzione ai nuovi linguaggi performativi e alle voci emergenti della scena teatrale italiana, offrendo al pubblico una panoramica sulle sperimentazioni più vive e coraggiose del panorama contemporaneo.
La rassegna è un laboratorio permanente in cui si intrecciano formazione, ricerca e produzione, aprendo spazi di confronto tra generazioni di artisti e pubblico.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193