
Torna Ama il tuo quartiere – Giornate del Riciclo, la campagna ambientale che da anni accompagna i cittadini romani nella corretta gestione dei rifiuti ingombranti ed elettronici. L’iniziativa, organizzata da AMA in collaborazione con il TGR Lazio Rai, prevede un nuovo doppio appuntamento sabato 20 e domenica 21 settembre con dodici postazioni straordinarie attive in diversi municipi della Capitale, oltre ai Centri di raccolta fissi.
I numeri confermano un trend in crescita. Nel primo semestre del 2025 sono già state raccolte circa 3.000 tonnellate di materiali, mentre nel 2024 il totale era stato di 4.959 tonnellate, con un incremento del 41% rispetto al 2023, quando i quantitativi si erano fermati a 2.066 tonnellate. L’aumento è legato al potenziamento del calendario: 160 appuntamenti nel 2023, saliti a 450 nel 2024 e oltre 500 quelli programmati quest’anno.
«Si tratta di dati importanti e che testimoniano un trend di crescita significativo – ha spiegato Alessandro Filippi, Direttore Generale di AMA – grazie all’impegno dei nostri operatori e alla collaborazione dei cittadini, che hanno capito l’importanza dell’iniziativa. La campagna, condotta insieme al TGR Lazio che ringraziamo per la partnership, consente di implementare la raccolta differenziata, visto che i materiali raccolti vengono recuperati in base alla frazione merceologica».
Domani, sabato 20 settembre, saranno attive otto “postazioni light” nei municipi VIII, X, XI, XII, XIV e XV, attrezzate per accogliere rifiuti ingombranti, legno, RAEE, sfalci e potature. In questa occasione sarà possibile consegnare anche abiti usati, tessuti e accessori di abbigliamento: i materiali ancora in buono stato verranno avviati ai mercati dell’usato, mentre quelli riciclabili saranno destinati a processi di recupero come pezzame e filati.
Domenica 21 settembre, invece, le eco-stazioni operative saranno quattro e verranno allestite nei municipi II, X, XIII e XIV.
Tutti i siti di raccolta resteranno aperti dalle ore 8 alle 12.30 e i materiali conferiti saranno differenziati e avviati alle rispettive filiere di recupero (legno, ferro, plastica, metalli, apparecchi elettronici).
Per conoscere la postazione più vicina e gli orari di apertura è possibile consultare il sito ufficiale www.amaroma.it, scaricare l’app AMA Roma, utilizzare il canale WhatsApp dell’azienda o seguire la pagina Instagram @amaspaofficial.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
 DIRETTORE RESPONSABILE 
Enrico Sarzanini 
 Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86 
 Roma - 00193