Alla Festa del Cinema di Roma 2025 non ci sarà solo la magia del grande schermo. Quest’anno, infatti, uno dei fili conduttori sarà l’acqua, portata al centro della scena grazie alla presenza di ACEA, che conferma e rinnova una collaborazione con la manifestazione ormai più che ventennale.
“Abbiamo voluto caratterizzare la nostra partecipazione con un tema urgente, quello dell’acqua” – spiega Virman Cusenza, Direttore Comunicazione del Gruppo ACEA – “perché ciascuno di noi deve sentirsi custode di una risorsa preziosa, da utilizzare con parsimonia e responsabilità”.
La presenza di ACEA alla Festa del Cinema si articola in quattro punti principali, che uniscono cinema, sensibilizzazione e memoria storica.
Tra i momenti più attesi della Festa figura la Serata ACEA, in programma nella Sala Sinopoli dell’Auditorium, con l’anteprima di uno dei film di punta della rassegna. Un appuntamento che, nelle intenzioni del Gruppo guidato dall’amministratore delegato Fabrizio Palermo, vuole rafforzare il legame tra la cultura cinematografica e il valore della sostenibilità.
“Il cinema è un linguaggio universale, capace di emozionare e sensibilizzare” – sottolinea Cusenza – “per questo abbiamo voluto declinare il tema dell’acqua in forme diverse, dai grandi classici alle nuove produzioni, dai cortometraggi al racconto della nostra storia. Il messaggio che vogliamo trasmettere è che l’acqua non è solo un bene naturale, ma un patrimonio comune, che va difeso e rispettato”.
La scelta di legare la presenza alla Festa del Cinema al tema idrico non è casuale. ACEA, infatti, gestisce il servizio idrico integrato in gran parte del Centro Italia ed è oggi il secondo operatore europeo del settore. L’impegno nella sensibilizzazione dei cittadini e delle nuove generazioni sul risparmio e sul riuso dell’acqua è parte integrante delle strategie di sostenibilità del Gruppo.
La Festa del Cinema di Roma diventa così non solo un evento di spettacolo, ma anche una piattaforma di riflessione collettiva su una delle sfide più importanti del nostro tempo.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193