Tra pareti color pastello, disegni murali e spazi pensati per la curiosità e il gioco, ACEA ha inaugurato oggi il suo nuovo asilo nido aziendale, “Un fiume di emozioni”. Gioia dei bambini, serenità dei genitori e volontà di un’azienda di prendersi cura delle proprie persone anche fuori dagli uffici, sono le tre componenti fondamentali del progetto.
Alla cerimonia di apertura era presente anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che ha apprezzato la riqualificazione del nido.
Faccio i miei complimenti ad ACEA e siamo molto contenti di questo intervento che riqualifica e rilancia il nido, in una dimensione di welfare aziendale che dialoga a pieno con il territorio. Un modello molto positivo, importantissimo per le famiglie specie grazie all’allungamento dell’orario che permetterà una miglior organizzazione per i genitori e una cura ancor maggiore nell’apprendimento per i bambini
L’asilo, che da più di vent’anni rappresenta un punto di riferimento per i figli dei dipendenti del Gruppo e per le famiglie, si presenta ora completamente rinnovato, negli spazi, nei servizi e nella filosofia educativa.
I 500 metri quadrati della struttura sono stati ridisegnati per accogliere 42 bambini, divisi in tre sezioni per fasce d’età. Trentadue posti sono riservati ai figli dei dipendenti ACEA, dieci ai residenti del I Municipio, in convenzione con il Comune di Roma. Le aule si aprono su ambienti luminosi, con arredi nuovi e un design che unisce funzionalità e calore domestico.
Ma la vera novità è nell’approccio educativo. L’asilo offrirà un orario flessibile, dalle 7.30 alle 18.00, per aiutare i genitori a conciliare lavoro e famiglia. Entra inoltre a far parte del programma la lingua inglese, come primo passo verso un’educazione sempre più aperta e internazionale. A tutto questo si aggiunge una ricca proposta di laboratori creativi e didattici, pensati per accompagnare ogni bambino nel suo percorso di crescita e socializzazione.
All’inaugurazione era presente anche la presidente di ACEA Barbara Marinali, che ha ribadito l’importanza del welfare aziendale.
“La riapertura di questo asilo è un segnale importante. È un luogo sicuro, accogliente e stimolante, dove i nostri colleghi possono lasciare i loro figli sapendo che sono seguiti con attenzione e affetto. È un modo concreto per sostenere la genitorialità e rendere più armonico l’equilibrio tra vita privata e professionale.”
Anche l’amministratore delegato Fabrizio Palermo ha sottolineato il valore simbolico del progetto:
“L’asilo nido è parte del nostro piano di welfare aziendale, che mette al centro le persone. Investire nel benessere dei dipendenti significa investire nel futuro dell’azienda e nella sua capacità di crescere in modo sostenibile.”
Con “Un fiume di emozioni”, ACEA rinnova il proprio impegno per una cultura aziendale che guarda oltre il profitto, investendo nelle relazioni e nella qualità della vita. Perché, come ricorda il nuovo nome scelto, ogni grande realtà è fatta prima di tutto dalle emozioni – e dalle persone che le danno forma, giorno dopo giorno.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193