Roma, 4 settembre 2025
ultime notizie
Cultura
Eventi

A settembre la mostra «Il Mare e l’Infinito», allo Studio Galleria Cico

Dal 15 al 29 settembre 2025 la Galleria d’Arte StudioCiCo, in zona Cassia a Roma, ospita «Il Mare e l’Infinito». Mostra collettiva con oltre trenta artisti in una delle poche gallerie del quartiere

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 4 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Dal 15 al 29 settembre 2025 la Galleria d’Arte StudioCiCo presenta «Il Mare e l’Infinito», esposizione collettiva che riunisce oltre trenta artisti tra pittura, scultura, fotografia e installazioni multimediali. L’inaugurazione è fissata per lunedì 15 settembre alle ore 18.00, nella sede di via Gallese, in zona Cassia.

Una galleria fuori dai circuiti centrali

La scelta della location non è secondaria: nel quartiere Cassia, a differenza di altre zone di Roma, le gallerie d’arte sono pochissime, praticamente assenti. StudioCiCo si distingue quindi come uno dei pochi spazi espositivi stabili, contribuendo ad arricchire un territorio spesso lontano dai principali circuiti culturali cittadini.

Il mare e l’infinito tra arte e letteratura

Il tema della mostra intreccia due simboli universali: il mare, da sempre legato a mistero, viaggio e libertà, e l’infinito, orizzonte che sfugge ai confini e richiama il sogno.

Un dialogo che attraversa secoli di cultura: da Giacomo Leopardi («E il naufragar m’è dolce in questo mare»), a Herman Melville («Considera il mare! È un’immagine dell’infinito»), fino a Vincent van Gogh, che in una lettera al fratello Theo scriveva: «Il cuore dell’uomo è molto simile al mare: ha le sue tempeste, le sue maree e nella sua profondità ha anche le sue perle».

Gli artisti in mostra

Tra i nomi presenti: Alicandri, Avvisati, Bacci, Baldelli, Barca, Borrelli, Battista, Carniti, Casotto, Capuano, Ceribelli, Cotellessa, Corradini, Di Stefano, Frustaci, Giambitto, Granati, Hagenga, Imiklis, La Rocca, Monopoli, Pellacani, Pietrangeli, Quercia, Ricci Piccirilli, Riha, Sacchetti, Trani, Tufano, Turlinelli, Virgili e Zumbolo.

Il percorso propone un’esperienza immersiva e multisensoriale, dove ogni opera si colloca come frammento sospeso tra sogno e realtà.

Le parole della curatela

La rassegna è curata dal critico Piero Zanetov, dall’artista e direttrice artistica Cinzia Cotellessa e dalla dott.ssa Melissa Fenti.

«Il mare e l’infinito sono immagini che ci spingono a guardare oltre», sottolinea Cotellessa. «Questa mostra è un invito a cercare nel profondo, lasciandosi sorprendere dalla vastità dell’arte».

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice