top of page
Progetto senza titolo-33.png

Ultimo annuncia un mega concerto a Tor Vergata nel 2026, attesi 250mila fan. Gualtieri: «Un’area che rinasce»

  • Immagine del redattore: Anita Armenise
    Anita Armenise
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

La zona scelta non dovrebbe essere quella delle Vele di Calatrava, appena ristrutturate, ma un’area limitrofa che ospiterà anche il Giubileo dei Giovani, evento che si prevede richiamerà fino a un milione di partecipanti

Dopo aver conquistato per tre sere consecutive l'Olimpico con altrettanti sold out, l'atteso annuncio di Ultimo, anticipato sui social, riguarda un maxi concerto il 4 luglio 2026 nell’area di Tor Vergata, in un luogo che sta per diventare uno dei più grandi spazi per eventi in Europa. L'evento, battezzato «Ultimo – La favola per sempre», punta a radunare 250mila spettatori, eguagliando, e forse superando, il leggendario record di Modena Park di Vasco Rossi nel 2017.


Concerto di Ultimo a Tor Vergata: occhi puntati sul pratone

tor vergata
L'area verde adiacente alle Vele

La notizia è arrivata dopo il concerto di ieri, con l’entusiasmo alle stelle tra i fan e l’attenzione delle istituzioni. La zona scelta non dovrebbe essere quella delle Vele di Calatrava, appena ristrutturate, ma un’area limitrofa che ospiterà anche il Giubileo dei Giovani, evento che si prevede richiamerà fino a un milione di partecipanti. Probabilmente si tratterà del pratone di piazzale del Giubileo, lo stesso che nel 2000 accolse l'evento religioso e che lo ospiterà quest'anno.


La prefettura ha confermato che è in corso un lavoro organizzativo senza precedenti per garantire la sicurezza e la gestione di un afflusso di pubblico mai visto prima nella Capitale. La macchina logistica, che vede impegnate istituzioni, forze dell’ordine e organizzatori, punta a trasformare questa porzione di Roma sud in un nuovo polo per grandi eventi musicali e culturali.


Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, presente al concerto di ieri sera, si è detto entusiasta dell'iniziativa: «Quello del 4 luglio 2026 sarà uno dei più grandi concerti della storia di Roma, in una periferia che stiamo riqualificando. Dopo il Giubileo dei Giovani, quell’area potrà diventare uno dei più importanti spazi per eventi al mondo, sicuramente in Italia e in Europa».


A margine della presentazione del nuovo logo del mercato di Porta Portese e del piano di riqualificazione della zona, Gualtieri ha ribadito. «Tor Vergata è un’area che rinasce. Abbiamo appena chiuso il cantiere di Calatrava, ma sono in corso molti altri investimenti. Roma avrà finalmente un luogo capace di accogliere eventi con numeri altissimi. Stiamo lavorando perché diventi un’area al servizio della città e dei grandi eventi». Il concerto è già stato ribattezzato da molti come «Il Raduno degli Ultimi».

bottom of page