Roma, 29 agosto 2025
ultime notizie
Attualità

Arriva al Pigneto la prima “mangia-vetro” di Roma: come funziona la macchina che premia chi ricicla

Dal 16 agosto la sperimentazione di AMA nel cuore della movida romana: bottiglie e barattoli conferiti diventano punti da scambiare con bibite

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 1 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Dal 16 agosto al Pigneto è in funzione la prima macchina “mangia-vetro” di Roma. Un’installazione sperimentale voluta da AMA, con l’obiettivo di incentivare la raccolta differenziata del vetro e ridurre il fenomeno delle bottiglie abbandonate lungo le strade.

Dove si trova e come funziona

La macchina è stata collocata all’incrocio con piazza del Pigneto, punto centrale della movida romana. Cittadini e avventori possono conferire bottiglie e barattoli di vetro che, una volta inseriti, generano punti digitali.

Per ogni contenitore si riceve un punto. Al raggiungimento di 20 punti, il sistema rilascia un buono per una bibita analcolica da 0,33 litri presso i locali convenzionati: al momento ha aderito The Forum Roma, situato a pochi passi dall’isola pedonale.

I vantaggi per la città

Il progetto, che AMA definisce «innovativo e premiante», punta a ridurre il degrado legato all’abbandono di bottiglie per strada e a favorire un’economia circolare del vetro, materiale riciclabile e riutilizzabile all’infinito.

La scelta di iniziare dal Pigneto non è casuale: quartiere ad alta frequentazione, dove spesso bottiglie e bicchieri di vetro vengono lasciati a terra. Con la “mangia-vetro” si vuole dunque responsabilizzare cittadini e frequentatori dei locali, trasformando il riciclo in un gesto semplice e immediatamente gratificante.

Nuove installazioni in arrivo

L’assessore all’Ambiente del V municipio, Edoardo Annucci, ha anticipato che nei prossimi mesi nel Municipio V arriveranno anche le nuove campane del vetro, a completamento del sistema di raccolta.

L’iniziativa, sottolinea AMA, rientra nella missione di «rendere Roma più vivibile e sostenibile, dove ogni bottiglia conferita correttamente diventa un piccolo contributo a una città più pulita».

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice