top of page
Progetto senza titolo-31.png

Parco di Centocelle, avviato l'esproprio degli sfasciacarrozze in viale Palmiro Togliatti

Redazione La Capitale

La direzione del dipartimento Tutela ambientale del Campidoglio ha inviato ai 19 proprietari catastali (singoli o società) le comunicazioni di avvio del procedimento

parco di centocelle
La bonifica dell'area degli autodemolitori avviata a settembre 2024 (La Capitale)

Avviato l'esproprio degli sfasciacarrozze in viale Palmiro Togliatti, lungo il confine del parco di Centocelle. La direzione del dipartimento Tutela ambientale del Campidoglio ha inviato ai 19 proprietari catastali (singoli o società) le comunicazioni di avvio del procedimento di esproprio per pubblica utilità su un'area di estensione complessiva di 6,2 ettari.


L'acquisizione al patrimonio del Campidoglio del parco di Centocelle

Questi ultimi provvedimenti, che si aggiungono alle procedure di acquisto in corso delle aree di proprietà di Ater per circa 2 ettari e di Cassa depositi e prestiti per 15,7 ettari, completeranno l'acquisizione al patrimonio del Campidoglio di tutte le aree verdi confinanti con viale Palmiro Togliatti e via Papiria necessarie alla realizzazione degli interventi previsti dal masterplan per la riqualificazione del Parco di Centocelle.


Gli interventi già avviati per la riqualificazione dell'area

Nella stessa area, lo scorso settembre, era stata avviata da Ama la bonifica dei rifiuti rimasti sul terreno dopo l'ultimo incendio del 2022. Invece ad agosto 2024 era stato completato l'esproprio dell'ex stazione di benzina, la cosiddetta «Bacciocchina» su via Casilina, dove è stato poi avviato il cantiere per la realizzazione della Casa del Parco e per trasformarla in una delle porte di accesso sulla via Casilina.


Alfonsi: «Tempi serrati»

«Prosegue con tempi serrati - commenta l'assessora capitolina all'Ambiente Sabrina Alfonsi - l'azione amministrativa per ricostituire l'integrità del parco di Centocelle ed eliminare tutte le attività non compatibili con la sua funzione di parco pubblico». E spiega che la «fascia prospiciente viale Togliatti e in via Papiria, vedranno la realizzazione di nuovi ingressi al parco, la rete dei percorsi oltre ad un importante intervento di forestazione con il quale il patrimonio ambientale del parco verrà completamente rigenerato».


Komentar


Mengomentari telah dimatikan.
bottom of page