top of page
Progetto senza titolo-33.png

Muratella, due cuccioli rubati al canile: erano pronti per l'adozione. «Scomparsi durante la notte»

  • Immagine del redattore: Anita Armenise
    Anita Armenise
  • 2 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

La notizia, diffusa attraverso un post su Facebook, ha subito sollevato polemiche e interrogativi sulla sicurezza della struttura, da tempo evidenziati dalle associazioni che operano nei canili di Roma

muratella

Un furto misterioso ha scosso la comunità animalista della Capitale. Due cuccioli di futura taglia piccola sono stati rubati dal canile della Muratella tra le 17 di sabato 30 novembre e le 7 di domenica primo dicembre. La notizia, diffusa attraverso un post su Facebook, ha subito sollevato polemiche e interrogativi sulla sicurezza della struttura, da tempo evidenziati dalle associazioni che operano nei canili di Roma.


I problemi della sorveglianza nei canili romani

I due cuccioli rubati alla Muratella
I due cuccioli rubati alla Muratella

«I cuccioli, identificabili grazie al microchip, erano pronti per l’adozione domenica mattina, ma non erano più presenti al momento dell’apertura», hanno dichiarato i volontari, che hanno denunciato l’accaduto alle autorità competenti. L'episodio ha acceso i riflettori su presunte falle nella sorveglianza del rifugio, lasciando spazio a dubbi e preoccupazioni portate più volte all'attenzione della politica dalle associazioni che operano nel canile.


«Verrà assunto un educatore comportamentalista e faremo partire la guardiania per Muratella h12», aveva affermato a La Capitale la garante degli animali in Campidoglio Patrizia Prestipino, la quale si è immediatamente attivata per avviare un’indagine approfondita, chiedendo di esaminare le riprese delle telecamere installate nel rifugio. «È inaccettabile che un luogo destinato alla protezione di cani e gatti diventi teatro di episodi così gravi» ha poi affermato.


Muratella, le reazioni della politica: «Due gli operatori durante la notte»

Il fatto ha suscitato forti reazioni anche da parte delle istituzioni. Rocco Ferraro, consigliere capitolino e delegato alla tutela degli animali, ha definito il furto «gravissimo» e ha richiesto una convocazione urgente del gestore del canile.


«È necessario chiarire come sia stato possibile un simile episodio e quali misure verranno adottate per evitare che accada di nuovo», ha dichiarato Ferraro dopo aver sottolineato che il contratto di servizio prevede la presenza di almeno due operatori durante la notte, un aspetto che verrà verificato nelle prossime ore.



bottom of page