Apre oggi, giovedì 16 ottobre, il Villaggio della Wizz Air Rome Half Marathon, la mezza maratona ufficiale della Capitale organizzata da RomaOstia e RCS Sports & Events, che domenica 19 ottobre porta al via 22 mila runner, tra professionisti e amatori.
La sede del Villaggio è a Eataly Roma Ostiense, in piazzale 12 Ottobre 1492. Qui i partecipanti possono ritirare il race kit, chiedere informazioni sulla gara e visitare gli stand dei partner fino a sabato sera. Lo spazio ospita anche eventi e attività collaterali, come il Pasta Party di venerdì 17 e sabato 18 ottobre (dalle 12 alle 22), con ricette proposte da chef e ospiti speciali.
L’edizione 2025, la seconda della manifestazione, registra 22.000 iscritti, di cui 9.600 donne (44%) e una partecipazione internazionale altissima: il 72% dei runner arriva dall’estero, con Francia, Spagna, Regno Unito e Germania in testa, seguiti da Stati Uniti, Brasile e Messico.
Il percorso, lungo 21 chilometri e 97 metri, parte da via del Circo Massimo (altezza Roseto) e si conclude su via degli Annibaldi, con vista sul Colosseo. I runner attraversano piazza Navona, piazza Venezia, piazza di Spagna e piazza del Popolo, toccando alcuni dei luoghi più iconici di Roma.
Sabato 18 ottobre il programma prevede la Dog Run Arcaplanet, corsa di 2 km con partenza alle 10 dal Colosseo, dedicata ai runner e ai loro cani. In mattinata anche la Longevity Run, corsa-camminata non competitiva di 5 km organizzata con la Fondazione Policlinico Gemelli per promuovere la salute attraverso l’attività fisica, con partenza alle 8.30 dalle Terme di Caracalla. Nel pomeriggio, allo Stadio Martellini, spazio alla Baby Run, la corsa per bambini dai due anni in su.
Le prime chiusure al traffico scatteranno alle 23 di sabato in via del Circo Massimo. Dalla mezzanotte saranno chiuse via Cavour e via degli Annibaldi, mentre dalle 7.30 di domenica 19 ottobre il traffico sarà interdetto lungo l’intero percorso della gara, con riapertura intorno alle 13.30.
Previsti cambi di percorso e sospensioni per numerose linee bus e tram, tra cui 81, 118, 160, H, 23, 30, 85, 170, 280 e 492. Tutti i dettagli del piano mobilità sono disponibili sul sito di Roma Mobilità.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193