
Dopo aver festeggiato i suoi 75 anni con la fascia tricolore da sindaco di Roma, Carlo Verdone torna con la serie tv, «Vita da Carlo – Stagione finale», presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, che debutta il 28 novembre in esclusiva su Paramount+. La serie, prodotta da Luigi e Aurelio De Laurentiis e creata da Verdone con Nicola Guaglianone e Menotti, chiude così la sua personale quadrilogia. Verdone firma anche la scrittura insieme a Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni, dirigendo gli episodi insieme a Valerio Vestoso.
Accanto a Verdone tornano Sergio Rubini, Monica Guerritore, Antonio Bannò, Caterina De Angelis, Maria Paiato, Claudia Potenza, Filippo Contri e Maccio Capatonda, affiancati da guest star come Francesca Fagnani, Renzo Rosso, Giovanni Veronesi, Vera Gemma e Alvaro Vitali, al suo ultimo lavoro. Un cast che illumina una stagione fatta di comicità, malinconia e scontri generazionali.
La storia riprende dalla gaffe della terza stagione al Festival di Sanremo: travolto dalla gogna mediatica e dalla cancel culture, Carlo si rifugia a Nizza, deciso a non tornare in Italia. Lì riscopre una quotidianità nuova, fatta di silenzi e libertà. Ma l’equilibrio si spezza quando il direttore generale del Centro Sperimentale di Cinematografia gli propone una cattedra di regia. Carlo accetta: vuole rimettersi in gioco, dare forma a un ultimo atto significativo.
Il rientro a Roma è quasi anonimo. Carlo cammina senza essere fermato per selfie, e non gli dispiace affatto. Il vero banco di prova sono i sei allievi ventenni del Centro sperimentale, cresciuti nel politicamente corretto e lontanissimi dalla sua visione artistica. Il gap generazionale è netto, ma Carlo decide di restare dietro le quinte per aiutare i ragazzi a realizzare un film collettivo dedicato al tema della solitudine. Un percorso disseminato di ostacoli, compromessi e scontri creativi.
A complicare tutto, come sempre, la famiglia. Chicco e Maddalena alle prese con matrimonio e genitorialità, Annamaria e Sandra tra delusioni sentimentali, Giovanni ed Eva di ritorno dalla Nuova Zelanda con una sorpresa inaspettata. E, per tutti, un’unica certezza: affidarsi a Carlo.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193