Roma, 10 ottobre 2025
ultime notizie
Politica

Via del Mare, dopo sette anni parte il cantiere per la messa in sicurezza del cavalcavia di via delle Calle

Un intervento atteso da anni, che punta a restituire piena funzionalità e sicurezza a un’infrastruttura danneggiata nel 2018 da un mezzo pesante

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 2 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Partiranno nella notte di lunedì 13 ottobre i lavori di ripristino del cavalcavia di via delle Calle, lungo la via del Mare, nel X municipio. Un intervento atteso da sette anni, che punta a restituire piena funzionalità e sicurezza a un’infrastruttura danneggiata nel 2018 da un mezzo pesante.

Il cronoprogramma

Il dipartimento Lavori Pubblici del Campidoglio ha riavviato nel 2022 il complesso iter tecnico e progettuale, rimasto fermo per anni, e oggi (venerdì 10 ottobre) annuncia l’apertura del cantiere. I lavori, che si svolgeranno esclusivamente in orario notturno per limitare i disagi alla circolazione, prevedono la sostituzione completa della trave danneggiata. L’obiettivo è chiudere l’intervento entro il 31 dicembre 2025.

Tre fasi di intervento e viabilità modificata

Il cronoprogramma dei lavori prevede tre diverse fasi che comporteranno, a seconda delle necessità del cantiere, chiusure parziali o totali del ponte. Si partirà con i lavori preparatori sull’estradosso, che si svolgeranno in orario notturno – dalle 21:30 alle 4:45 – per dieci notti consecutive e richiederanno la chiusura completa al traffico del cavalcavia.

Seguirà la fase più lunga, dedicata agli interventi sull’intradosso, che durerà quarantacinque notti: in questo periodo la circolazione sul ponte sarà comunque garantita con una corsia sempre aperta, mentre la sottostante via del Mare subirà modifiche temporanee alla viabilità.

Infine, la fase conclusiva di smobilizzo del cantiere, prevista per cinque notti, comporterà nuovamente la chiusura totale del ponte nelle ore notturne, dalle 21:30 alle 4:45.

Segnalini: «Un cantiere sbloccato dopo anni di attesa»

«Ci siamo trovati di fronte a una situazione ferma da anni – ha dichiarato l’assessora capitolina alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini – ma grazie al lavoro del dipartimento e alla collaborazione con il X municipio siamo riusciti a sbloccare un intervento necessario che oggi ha finalmente una data certa».

Segnalini ha spiegato che la scelta del periodo di avvio è stata concordata con i vigili urbani e con il X municipio, individuando una finestra temporale successiva alla stagione estiva e alla conclusione dei cantieri giubilari su via del Mare e via Cristoforo Colombo, «così da evitare interferenze con i flussi turistici e con i principali assi di traffico».

Falconi: «Un’opera attesa, segno di attenzione per il territorio»

Soddisfazione anche da parte del minisindaco Mario Falconi, che ha sottolineato l’importanza strategica del cavalcavia per la viabilità del quadrante di Acilia. «Si tratta di un intervento di messa in sicurezza fondamentale, che il X municipio e il territorio attendono da anni – ha spiegato – su una via di collegamento strategica per l’attraversamento della via del Mare».

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice