Roma, 22 agosto 2025
ultime notizie
Mobilità

Stadio Olimpico, definito il piano viabilità per la stagione tra Serie A, Europa League, rugby e Coppa Italia

La Questura ha definito il piano traffico per gli eventi sportivi allo stadio Olimpico: debutto il 23 agosto con Roma-Bologna

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 23 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Debutto fissato per sabato 23 agosto alle 20.45 con Roma-Bologna, prima giornata di Serie A. La Questura di Roma ha definito il dispositivo organizzativo per la gestione della sicurezza e della viabilità attorno allo stadio Olimpico in vista di tutti gli eventi sportivi della stagione 2025/2026.

Il calendario comprende le partite casalinghe di Roma e Lazio in Serie A, i match europei dei giallorossi, gli incontri della Nazionale di rugby nel Sei Nazioni (7 febbraio contro la Scozia, 7 marzo con l’Inghilterra) e la finale di Coppa Italia prevista per il 13 maggio 2026.

I divieti di sosta e le chiusure a vista

In occasione delle gare scatteranno divieti di sosta per l’intera giornata in un ampio perimetro attorno all’impianto. Tra le strade interessate via Morra di Lavriano, viale dei Gladiatori, piazza Lauro De Bosis, piazzale della Farnesina, via Tittoni, viale Paolo Boselli, piazzale Volpi, lungotevere Diaz, via De Amicis, piazzale dello Stadio Olimpico e i lungotevere Cadorna e Fellini.

Sono previste chiusure “a vista”, decise di volta in volta in base alle esigenze, su vie come Tittoni, Ferraris IV, Boselli, piazzale della Farnesina e Ponte Duca D’Aosta. Durante le fasi di deflusso, limitazioni potranno riguardare piazzale Diaz, piazzale della Farnesina, lo svincolo stadio della galleria Giovanni XXIII e vari tratti dei lungotevere vicini.

Parcheggi e viabilità

Le aree di sosta dedicate alle tifoserie saranno, come negli scorsi anni, quelle di piazzale Clodio e del Villaggio Olimpico. Nei casi di eventi di maggiore rilievo potrà essere utilizzata anche l’area di Tor di Quinto.

Per motivi di ordine pubblico, via Edmondo De Amicis sarà a senso unico da via della Camilluccia a piazzale dello Stadio Olimpico, con possibili chiusure temporanee decise al momento.

Trasporto pubblico

La Questura invita a raggiungere lo stadio con i mezzi pubblici. Sono 19 le linee Atac che collegano direttamente l’area, tra cui tram 2 e bus 23, 31, 32, 69, 70, 280, 446, 628, 910 e 982. Ulteriori linee fermano a piazzale Flaminio e piazzale Clodio, da dove è possibile completare il tragitto verso lo stadio. Maggiori informazioni sul sito del Comune di Roma.

Fonte foto: Comune di Roma

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice