
Un passo un più per il prolungamento della metro B. L'aula Giulio Cesare ha approvato la mozione che impegna il sindaco Roberto Gualtieri e la giunta capitolina ad avviare, nel minor tempo possibile, le procedure tecnico-amministrative e le analisi di prefattibilità per il prolungamento della linea da Laurentina a Castel di Leva, in attuazione del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums).
La proposta, presentata dai consiglieri di Azione Flavia De Gregorio e Antonio De Santis, è stata accolta come un «passo decisivo verso una mobilità più sostenibile, inclusiva e moderna per il quadrante sud della Capitale», spiegano in una nota i due esponenti insieme ai consiglieri del IX municipio IX Marco Muro Pes e Fulvio Bellassai.
Il progetto prevede cinque nuove stazioni che serviranno un bacino d’utenza di oltre 90mila abitanti, oltre ai pendolari che ogni giorno gravitano verso l’area sud della città. È inoltre previsto un parcheggio di scambio in prossimità del Grande raccordo anulare, per favorire l’interscambio e ridurre il traffico privato.
«L’intervento – spiegano De Gregorio e De Santis – mira ad alleggerire il traffico e a incentivare l’uso del trasporto pubblico su ferro, in sinergia con percorsi ciclabili e parcheggi per biciclette. Si tratta di un progetto strategico atteso da decenni, che consentirà alla nostra città di compiere un grande passo avanti verso una mobilità integrata e sostenibile, migliorando la qualità della vita e riducendo l’impatto ambientale». E concludono: «Roma ha bisogno di infrastrutture moderne e di scelte coraggiose. Oggi abbiamo fatto un altro passo importante in questa direzione».
Soddisfazione anche da parte del segretario romano di Azione e consigliere regionale Alessio D’Amato, che definisce l’approvazione della mozione «un segnale politico molto importante in risposta ai tagli di Salvini». Infine aggiunge: «Si raccoglie un’istanza dei territori e di Azione Roma che sabato mattina (8 novembre, ndr) sarà in piazza per un sit-in alla stazione Laurentina della metro B. Desidero ringraziare la maggioranza capitolina e il sindaco Gualtieri per aver sostenuto questa nostra richiesta».
L’esponente di Azione rilancia infine l’appello al governo e al parlamento: «Lavorare per potenziare le linee della metro a Roma è un investimento per il futuro. Azione Roma si sta battendo per il prolungamento sia della metro nel quadrante sud, sia nel nord-est con la linea D. Chiediamo che, durante la discussione del bilancio, il parlamento rifinanzi le opere tagliate dal ministro Salvini».
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193