Roma, 15 settembre 2025
ultime notizie
Attualità
Cronaca di Roma

Scuola, oggi la prima campanella per quasi 500mila studenti romani: e il traffico va in tilt

Code infinite, velocità da lumaca e automobilisti esasperati. Il ritorno a scuola manda Roma in tilt già dalle prime ore del mattino

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 2 ore fa - TEMPO DI LETTURA 3'

Suonano le campanelle per i quasi 500mila studenti romani che tornano in classe. Il ritorno in classe segna puntualmente il ritorno del caos sulle strade della Capitale. Infatti questa mattina Roma si è svegliata ostaggio del traffico. Code chilometriche, tempi di percorrenza infiniti e automobilisti rassegnati a iniziare l’anno scolastico tra nervi tesi e file interminabili.

Code sulle principali arterie

I primi segnali di paralisi si sono registrati già dalle 6:30 sull’A24, dove le code dalla circonvallazione Tiburtina arrivavano fino a Tor Cervara. Non è andata meglio sulla Salaria, congestionata dall’ingresso su via del Foro Italico fino all’aeroporto dell’Urbe.

Pesanti disagi anche sulla via Aurelia, aggravati dai cantieri in corso, mentre rallentamenti consistenti hanno caratterizzato la via del Mare e la Cristoforo Colombo in direzione centro.

Mezz’ora per 4 chilometri

Situazione critica sulla Nomentana, dove per percorrere appena 4 chilometri – da via del Casale di San Basilio verso il centro – servivano fino a 30 minuti. Tra i punti neri più insidiosi, il “black point” di via Diego Fabbri.

Non è andata meglio sulla Circonvallazione Salaria, dove dalle 7:30 il traffico procedeva a passo d’uomo, in particolare sulla carreggiata esterna.

Velocità media: 18,9 km/h

Secondo i dati di TomTom, alle 8 del mattino la velocità media dei veicoli in tutta Roma, Grande Raccordo Anulare incluso, era di soli 18,9 km/h, con circa 72 chilometri complessivi di code.

La giungla urbana tra mamme, nonni e auto in terza fila

Il rientro a scuola non significa solo studenti e zaini perchè sulle strade si scatena ogni anno un vero e proprio circo urbano. C’è chi scarica i figli al volo per non intralciare, e chi invece lascia l’auto in doppia fila, accompagna i bambini fin dentro l’ingresso e si intrattiene tra chiacchiere e sigarette, mentre la città resta bloccata.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice