Roma, 17 novembre 2025
ultime notizie
Salute

Sanità, a La Rustica apre la nuova casa della Comunità. Rocca: «Un presidio moderno, vicino ai cittadini»

L’intervento è finanziato con 2.186.632,57 euro, di cui 1.747.474,57 provenienti dal PNRR

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 5 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Un presidio completamente rinnovato, pensato per offrire servizi più accessibili, percorsi chiari e una presa in carico realmente integrata. È stata inaugurata questa mattina la nuova Casa della Comunità «La Rustica», nel municipio V, alla presenza del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e del direttore generale della Asl Roma 2 Francesco Amato.

L’intervento, finanziato con 2.186.632,57 euro, di cui 1.747.474,57 provenienti dal PNRR, rappresenta uno dei tasselli principali nel processo di modernizzazione della rete territoriale della sanità laziale. Una struttura restituita al quartiere dopo una profonda ristrutturazione, pensata per offrire servizi più ordinati, riconoscibili e coordinati da équipe multidisciplinari.

Un polo rinnovato per l’assistenza territoriale

La nuova Casa della Comunità è stata organizzata in aree funzionali omogenee, facilmente identificabili dagli utenti. Al piano terra trovano spazio:

  • CUP
  • Area Direzionale ADI-PUA
  • Centro Prelievi
  • Continuità assistenziale
  • Ambulatorio infermieristico

Al primo piano, invece, sono stati allestiti gli ambulatori specialistici, dove si concentreranno le attività dedicate agli interventi di secondo livello.

L’obiettivo dichiarato è chiaro: garantire al cittadino un punto di accesso unico, capace di integrare assistenza sanitaria, servizi sociali, prevenzione e continuità delle cure.

La quinta inaugurazione dell’anno nella ASL Roma 2

Quella de La Rustica rappresenta la quinta Casa della Comunità inaugurata nel 2025 dall’ASL Roma 2. Si aggiunge infatti alle strutture già attivate:

  • in via Antistio 15 (VII Municipio)
  • a San Nemesio (VIII Municipio)
  • in via delle Averle (VI Municipio)
  • a San Felice (V Municipio)

Una rete che si sta allargando rapidamente, nella direzione di un’assistenza più prossima alle esigenze quotidiane dei cittadini e coerente con la missione nazionale del PNRR.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice