Roma, 28 agosto 2025
ultime notizie
Attualità

Scuole aperte anche di sera e nei weekend: a Roma una su due, con 2,5 milioni l’anno

Una su due resterà accessibile il pomeriggio, la sera e nei weekend. Più fondi e attività soprattutto nelle periferie

di Giacomo ZitoULTIMO AGGIORNAMENTO 6 ore fa - TEMPO DI LETTURA 3'

Con la pubblicazione della nuova graduatoria del bando biennale “Scuole Aperte il pomeriggio, la sera, nei weekend”, Roma Capitale porta a 164 gli istituti coinvolti.

Si tratta di circa la metà delle scuole cittadine, che da quest’anno saranno animate da attività culturali, formative e sociali anche oltre la didattica ordinaria.

Un investimento da 5 milioni in due anni

Il nuovo bando ha aumentato le risorse disponibili, con 2,55 milioni di euro l’anno per due anni, pari a 5 milioni complessivi. L’incremento di 780mila euro rispetto al passato consentirà di ampliare le iniziative, molte delle quali pensate per studenti a rischio di dispersione scolastica o esclusione sociale.

Le attività e il ruolo delle famiglie

Le scuole vincitrici offriranno spazi aperti alla cittadinanza, con programmi che includono supporto scolastico, laboratori culturali e momenti di socialità. Particolare rilievo è stato dato al coinvolgimento delle associazioni studentesche e dei genitori, chiamati a partecipare non solo come destinatari ma anche come co-gestori dei progetti.

«Roma è la città delle scuole aperte. Una su due è ormai accessibile anche il pomeriggio, la sera e nei weekend e questo è un risultato straordinario», ha dichiarato l’assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, Claudia Pratelli. «Abbiamo voluto una scuola che non si chiude al suono della campanella ma che resti punto di riferimento vivo e accogliente. Così contrastiamo la povertà educativa e costruiamo comunità».

Un aiuto concreto alle periferie

Più della metà degli istituti si trova in quartieri periferici. Qui, le attività pomeridiane e serali rappresentano anche un sostegno diretto alle famiglie, che possono contare su percorsi di supporto scolastico senza ricorrere a costose ripetizioni private.

La graduatoria completa è disponibile sul sito di Roma Capitale.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice