Roma, 4 ottobre 2025
ultime notizie
Sport

Roma, fiume di gente in piazza per Gaza: corteo nazionale tra Porta San Paolo e San Giovanni

Roma bloccata. Secondo gli organizzatori parliamo di un milione di persone in piazza. Mai come adesso Roma è vicina ai palestinesi.

di Leonardo CamparaULTIMO AGGIORNAMENTO 7 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

È partita poco dopo le 15 la grande manifestazione nazionale per Gaza e la Flotilla, prevista da giorni nella Capitale. Il corteo, che ha preso il via da Porta San Paolo, ha attraversato le vie del centro di Roma in un fiume umano che, secondo gli organizzatori, avrebbe raggiunto circa un milione di partecipanti. L’afflusso è stato continuo fin dalle prime ore del pomeriggio, con migliaia di persone arrivate da tutta Italia per partecipare al raduno, culmine di una serie di mobilitazioni iniziate mercoledì sera e proseguite ieri con lo sciopero generale, che aveva già portato in piazza oltre 300mila manifestanti.

Il percorso del corteo

La manifestazione, ora a piazza San Giovanni, ha seguito il percorso stabilito lungo viale della Piramide Cestia, piazza Albania, viale Aventino, piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo, via Labicana e via Merulana.

Già alle 16, la testa del corteo era quasi giunta a San Giovanni, mentre in fondo alla sfilata si registravano ancora lunghe file di partecipanti tra il Colosseo e piazza della Piramide, quest’ultima rimasta gremita nonostante la chiusura della stazione della metro B.

Alta l’attenzione della Questura

La giornata è stata contrassegnata da un imponente dispositivo di sicurezza, con la Questura di Roma in allerta massima per l’arrivo di pullman e treni speciali da tutto il Paese.

Prima della partenza, le forze dell’ordine hanno effettuato diversi controlli e sequestrato mazze, caschi e maschere antigas, per prevenire possibili disordini.

Tra bandiere e slogan per la pace

Le vie del centro sono state invase da bandiere palestinesi, striscioni per la pace e cori di solidarietà con la popolazione di Gaza. Il corteo si è mosso in un clima prevalentemente pacifico, con qualche momento di tensione dovuto all’enorme afflusso di persone e alla chiusura del traffico in tutta l’area interessata, che resterà interdetta fino almeno alle 19.

Secondo gli organizzatori, la manifestazione rappresenta “un segnale forte e unitario per chiedere la fine del massacro a Gaza e la libertà per la Palestina”.


CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice