Roma, 17 novembre 2025
ultime notizie
Sport

Corsa del Ricordo Latina 2025: vittorie per Gabriele Carraroli e Serena Fanella

Successo per la seconda edizione sul percorso tra il lago di Fogliano e il mare con oltre 200 partecipanti

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 2 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Sono Gabriele Carraroli e Serena Fanella i protagonisti assoluti della seconda edizione della Corsa del Ricordo di Latina, che ha richiamato oltre 200 partecipanti tra agonisti, amatori e iscritti alla “Camminata Metabolica”. Un tracciato di 14,60 km tra il lago di Fogliano e il mar Tirreno, studiato dal Centro Fitness Montello di Sergio Zonzin, ha caratterizzato la prova conclusiva del circuito 2025 della manifestazione organizzata da Asi con la collaborazione di ANVGD.

La gara maschile: Carraroli replica il successo dell’anno precedente

La competizione maschile ha visto il dominio di Gabriele Carraroli, portacolori del Centro Fitness Montello, che ha replicato la vittoria ottenuta lo scorso anno. Partito in solitaria già dalle prime battute, ha chiuso con il tempo di 49:21, mantenendo un margine netto sugli inseguitori.
Secondo posto per Diego Papoccia (Atletica Ferentino) in 51:58, mentre Carlo Marocco (Runcard) ha completato il podio con 53:13.

Fanella in fuga solitaria nella prova femminile

Anche la gara femminile ha avuto una protagonista indiscussa. Serena Fanella, atleta dell’Atletica Ferentino, ha conquistato il successo in 57:42, distanziando di quasi tre minuti la seconda classificata, Cinzia Ottobre (Running Saviano), al traguardo in 1:00:38.

Terzo posto per Roberta Andreoli (Podistica Priverno), che ha chiuso in 1:04:01.

Le impressioni dei vincitori

«È stata una gara fantastica su un percorso bellissimo. L’unica difficoltà il forte vento nella parte vicino al mare. È sempre bello correre la Corsa del Ricordo, organizzata alla perfezione», ha dichiarato Gabriele Carraroli.
«È stata una bella cavalcata, sono soddisfatta della mia performance. Senza il vento avrei potuto fare anche meglio, ma la vittoria in una corsa così bella è motivo di grande orgoglio», ha aggiunto Serena Fanella.

Le istituzioni: «Manifestazione identitaria da sostenere»

Tra le autorità presenti anche l’assessore allo Sport del Comune di Latina Andrea Chiarato, che ha sottolineato il valore simbolico dell’iniziativa: «Questa corsa, per i valori che rappresenta, è fortemente identitaria e noi crediamo fermamente nel messaggio che diffonde. È nostra volontà sostenerla e, se possibile, migliorarla nei prossimi anni organizzando eventi collaterali».

Il bilancio della stagione 2025 e lo sguardo al futuro

Il presidente Asi Lazio Roberto Cipolletti, ideatore della tappa di Latina, ha tracciato un bilancio della stagione: «In questo splendido contesto a due passi dal Lago di Fogliano si è conclusa un’edizione impegnativa ma straordinaria. Partita da Roma a febbraio, la Corsa del Ricordo ha toccato dieci città da nord a sud nei luoghi più simbolici dell’esodo dei nostri connazionali del confine nord orientale. Ovunque abbiamo raccolto consensi e grande partecipazione. Stiamo già definendo sedi e date dell’edizione 2026».

Alle premiazioni presenti anche Marco Carotti, presidente di Asi Roma, e Piero Simoneschi, vicepresidente ANVGD Latina.

Credit foto: Fotoincorsa

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice