Roma, 3 settembre 2025
ultime notizie
Cronaca di Roma

Riparte la scuola: asili nido in ambientamento partecipato e lezioni in classe dal 15 settembre

Nel 2025/26, 62 nidi comunali adottano il metodo “svedese” per l’inserimento precoce. Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria iniziano a metà settembre

di Camilla PalladinoULTIMO AGGIORNAMENTO 5 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

È partito il nuovo anno negli asili nido comunali: 62 su 221 strutture impiegano il metodo dell’ambientamento partecipato, noto come il «metodo svedese», un balzo rispetto ai 37 dell’anno scorso. Il sindaco Roberto Gualtieri ha inaugurato questo primo giorno all’asilo «L’albero d’oro», nel quartiere Cavalleggeri, augurando buon anno educativo a famiglie, bambini e personale.

«L’educazione è la base del miglioramento della città e della lotta alle disuguaglianze», ha dichiarato il primo cittadino. Presenti anche l’assessora capitolina alla Scuola Claudia Pratelli, la presidente della commissione Scuola Carla Fermariello, la presidente del XIII municipio Sabrina Giuseppetti e la coordinatrice pedagogica Silvia Cuglietta.

Le nuove assunzioni nei nidi

L’assessora capitolina alla Scuola, Claudia Pratelli, ha sottolineato che quest’estate sono state completate più di mille assunzioni, parte di un piano che porterà a circa 7mila educatrici stabili nei nidi. «Abbiamo già raggiunto oltre 1.700 stabilizzazioni e puntiamo a sradicare la precarietà», ha aggiunto. L’intervento riguarda non solo le risorse umane, ma anche la riqualificazione degli edifici, la revisione delle tariffe e il potenziamento qualitativo dei servizi grazie al Pnrr. Roma ha così superato gli obiettivi europei 2030 sul rapporto tra posti nei nidi e bambini tra 0 e 3 anni.

Scuole aperte a Roma e nel Lazio: il nuovo anno scolastico comincerà all’unisono

Nel giro delle prossime due settimane tutti gli studenti di Roma e del Lazio torneranno sui banchi. Il prossimo 15 settembre cade il primo campanello per tutte le scuole primarie, secondarie di I e II grado nella Regione Lazio: le lezioni termineranno poi l’8 giugno 2026. Per le scuole dell’infanzia, invece, l’attività si estenderà fino al 30 giugno 2026. Queste date sono stabilite dal calendario scolastico regionale e permetteranno di garantire 206 giorni di lezione (secondo normativa regionale).

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice