Tutto pronto per il Pranzo di Ferragosto organizzato da Roma Capitale, giunto alla sua quarta edizione, con l’obiettivo di offrire un’occasione di socialità a chi è rimasto solo in città. Grazie alla collaborazione tra l’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute e i Municipi, saranno serviti 3.100 pasti gratuiti presso le Case Sociali delle Persone Anziane e del Quartiere (Csaq), oltre che in parrocchie e sedi di associazioni distribuite sul territorio.
«Il pranzo di Ferragosto – ha spiegato l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari – è diventato un’importante tradizione per la città e ogni anno riusciamo ad aumentare il numero dei pasti disponibili, con tante richieste di partecipazione da parte di chi desidera passare una giornata in compagnia per combattere la solitudine, ma anche per creare le basi per nuove e più durature amicizie. È un’occasione preziosa per stare insieme in allegria, soprattutto per chi ha poche occasioni di socialità come le persone anziane e più fragili che verranno coinvolte in una festa che unisce le persone, rafforza i legami e il senso di comunità».
Il menù di quest’anno prevede cannelloni di ricotta e spinaci, pollo con i peperoni, crostata e anguria, come da tradizione. Sarà disponibile anche una variante per celiaci.
Alla giornata parteciperanno il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’assessora Barbara Funari, condividendo il pranzo con i cittadini coinvolti nell’iniziativa.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193