Il calcio torna a parlare il linguaggio della solidarietà. Sabato 12 ottobre la Capitale sarà teatro di «Play for Humanity – Il calcio che unisce», il più grande evento dedicato all’inclusione nel mondo del pallone, promosso dalla Confederazione Calcistica Italiana con il sostegno di Enel in qualità di main sponsor.
Una giornata di festa e partecipazione, aperta gratuitamente al pubblico, che vedrà scendere in campo bambini, persone con disabilità e over 50, insieme, senza barriere né distinzioni, per celebrare il valore più puro dello sport: quello che unisce.
«Play for Humanity nasce con l’obiettivo di abbattere barriere e stereotipi, portando in campo la bellezza della diversità e l’universalità del gioco del calcio come linguaggio comune capace di unire generazioni e culture differenti», ha spiegato Andrea Montemurro, presidente della Confederazione Calcistica Italiana.
Nel corso della giornata si alterneranno partite miste, attività ludico-sportive e momenti di condivisione, con il pubblico invitato a partecipare in prima persona, per trasformare lo sport in un’occasione di incontro e consapevolezza.
Un appuntamento pensato non solo per divertire, ma per ricordare che l’inclusione passa anche attraverso un pallone che rotola: semplice, universale, capace di mettere tutti sullo stesso campo.
«Play for Humanity non è solo un evento sportivo – ha concluso Montemurro – ma un’occasione per vivere insieme i valori più autentici dello sport: rispetto, amicizia, solidarietà e inclusione».
Roma si prepara dunque ad accogliere un grande messaggio di unità, dove lo sport diventa strumento di crescita, incontro e umanità condivisa.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193