
Roma si prepara a celebrare il 25 novembre. Con un gesto simbolico, forte e immediatamente riconoscibile cambia per un giorno nome a piazza del Campidoglio: diventerà «piazza – Mai più violenza sulle donne». In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una targa con la denominazione temporanea sarà installata nello spazio che rappresenta uno dei luoghi istituzionali più iconici della Capitale.
L’iniziativa nasce dalla mozione presentata dalla presidente dell’assemblea capitolina, Svetlana Celli, approvata giovedì 20 novembre dall’aula. Una scelta pensata per dare un segnale chiaro della volontà politica dell’amministrazione.
«Con questo atto – spiega la presidente Celli – vogliamo affermare l’impegno di Roma Capitale nel contrasto alla violenza di genere. Installare in Campidoglio una targa dedicata a «piazza – Mai più violenza sulle donne» significa creare un luogo di riferimento istituzionale, simbolico e civico. La violenza contro le donne, in tutte le sue forme, rappresenta una gravissima violazione dei diritti umani e una ferita profonda alla dignità. Le istituzioni hanno un ruolo fondamentale nel promuovere il rispetto, la parità di genere e l’autonomia delle donne, e nel mettere in campo risposte sistemiche, preventive, educative e di protezione».
Celli sottolinea anche il valore di un impegno che non vuole esaurirsi nell’arco di una sola giornata: «Vogliamo ribadire il nostro impegno concreto e simbolico per sensibilizzare la cittadinanza, sostenere le vittime e contribuire a costruire una società in cui nessuna donna debba più subire minacce, violenze, soprusi o discriminazioni. Roma Capitale promuoverà e sosterrà annualmente l’utilizzo del totem in occasione del 25 novembre, affinché diventi un simbolo istituzionale stabile e un presidio civico capace di richiamare l’attenzione collettiva e stimolare un cambiamento culturale duraturo».
Accanto all’installazione della targa simbolica, la giornata del 25 novembre sarà accompagnata da una seduta tematica dell’assemblea capitolina interamente dedicata al tema della violenza contro le donne, una discussione che l’amministrazione intende rendere parte integrante del percorso di sensibilizzazione e responsabilità istituzionale.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193