Roma, 11 settembre 2025
ultime notizie
Attualità
Eventi
Concerti

Pharrell Williams, John Legend, Karol G e Andrea Bocelli in Vaticano: il primo concerto pubblico in piazza San Pietro

L’ingresso al concerto è gratuito, ma i posti a sedere sono già esauriti. È però ancora possibile registrarsi online per assicurarsi uno spazio in piedi

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 3 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Nel cuore della Città Eterna, piazza San Pietro si prepara a vivere una notte memorabile. Sabato 13 settembre alle 21, il Vaticano ospiterà il primo concerto pubblico e gratuito aperto a tutti: «Grace for the World», lo spettacolo che segnerà la chiusura del terzo Incontro Mondiale sulla Fraternità Umana.

Una line up da sogno e uno show mai visto prima

Sul palco saliranno Pharrell Williams, Andrea Bocelli, Karol G, John Legend, BamBam, Jennifer Hudson, Teddy Swims, Jelly Roll, Clipse, Angélique Kidjo e il coro gospel Voices of Fire, accompagnati da un coro internazionale di 250 voci, incluso quello della Diocesi di Roma. La direzione musicale è affidata al celebre produttore Adam Blackstone, mentre la produzione esecutiva porta le firme di Pharrell e Bocelli.

Ad arricchire la serata, un incredibile spettacolo di oltre 3.000 droni e luci, ideato da Nova Sky Stories e ispirato agli affreschi della Cappella Sistina. Una vera e propria sinfonia visiva che illuminerà il cielo romano come migliaia di stelle danzanti.

Karol G e Bocelli: un duetto storico davanti al Papa

Tra i momenti più attesi, l’esibizione di Karol G, che diventerà la prima artista latinoamericana a esibirsi in Vaticano. Secondo indiscrezioni, canterà il suo brano Milagros e una speciale versione di Vivo Per Lei insieme ad Andrea Bocelli. Un incontro inedito tra la musica urbana e quella spirituale, simbolo del messaggio universale di unità e fraternità.

Come partecipare gratuitamente

L’ingresso al concerto è gratuito, ma i posti a sedere sono già esauriti. È però ancora possibile registrarsi online per assicurarsi uno spazio in piedi. L’accesso in piazza sarà consentito a partire dalle 18:00, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Chi non riuscisse a essere a Roma potrà comunque assistere all’evento: il concerto sarà trasmesso in diretta mondiale su Disney+, Hulu e ABC News Live.

Un messaggio che va oltre la musica

«Si tratta di un momento culturale molto raro in cui il mondo si ferma e si connette collettivamente», ha dichiarato Pharrell Williams. Bocelli ha aggiunto: «Brilliamo attraverso la musica dal cuore del cristianesimo, per inviare al mondo un messaggio di pace».

Oltre al concerto e allo spettacolo di droni, l’evento racchiude il senso più profondo dell’Incontro Mondiale sulla Fraternità Umana: riflettere insieme sulle sfide globali, dal cambiamento climatico ai conflitti, fino al bisogno di nuove forme di speranza e solidarietà.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice