Sono stati ultimati i lavori di riqualificazione della «Cittadella del sociale» in via Cassia 472, sede di uffici e servizi del XV municipio. Gli interventi, avviati nella scorsa primavera, hanno riguardato la messa in sicurezza dell’area, il miglioramento dell’accessibilità e la creazione di nuovi spazi di sosta.
In particolare, è stato installato un cancello elettronico su via Cassia per regolare gli accessi al comprensorio, mentre su via Santa Giovanna Elisabetta è stato aperto un nuovo ingresso pedonale, con l’abbattimento delle barriere architettoniche. Sono stati inoltre realizzati lavori di bonifica delle aree verdi, ripristinati gli impianti di illuminazione e irrigazione, posata la nuova pavimentazione dell’ingresso carrabile e recuperate le aree incolte per ricavare parcheggi più ampi.
Le aree di sosta saranno a disposizione di dipendenti e cittadini a partire da lunedì 8 settembre. Questa mattina (giovedì 4 settembre) sono state anche installate le nuove targhe identificative degli stabili e delle attività ospitate all’interno della struttura.
«Il progetto – hanno spiegato il presidente del XV municipio Daniele Torquati, il vicepresidente Alessandro Cozza e l’assessora al Sociale Agnese Rollo – aveva come obiettivo quello di rendere la Cittadella un luogo più accogliente, fruibile e soprattutto sicuro, migliorando la qualità di uno spazio pubblico frequentato quotidianamente da centinaia di persone».
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193