(Foto di archivio di Camilla Palladino)
Roma si stringe attorno al suo sindaco, Roberto Gualtieri, colpito dalla perdita della madre Nicoletta. La notizia della scomparsa, avvenuta domenica 7 settembre, ha spinto il primo cittadino ad annullare tutti gli impegni ufficiali previsti per la giornata e per il lunedì successivo.
Dal mondo politico e istituzionale è subito arrivata una lunga catena di messaggi di vicinanza. L’assessora capitolina ai Lavori pubblici, Ornella Segnalini, ha espresso il suo affetto al sindaco ricordando che «non importa l’età, l’addio a una madre è sempre un dolore immenso». Cordoglio anche dalla presidente dell’assemblea capitolina Svetlana Celli, che ha sottolineato come l’intero consiglio comunale si stringa al primo cittadino e alla sua famiglia.
Messaggi sono giunti anche dalla Città metropolitana di Roma Capitale, che ha espresso «le più sentite condoglianze a nome dei vertici dell’amministrazione, del consiglio metropolitano e dei dipendenti», e da esponenti del governo: il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, la ministra per le Riforme Elisabetta Casellati e il ministro del Turismo Daniela Santanchè hanno rivolto parole di vicinanza a Gualtieri, così come il presidente del Senato Ignazio La Russa e quello della Camera Lorenzo Fontana.
Dal fronte politico, attestati di solidarietà sono arrivati sia dal Partito democratico, con una nota congiunta del gruppo capitolino e un messaggio personale della deputata Paola De Micheli, sia da esponenti del centrodestra. Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Paolo Trancassini, ha espresso «le più sentite condoglianze», mentre il gruppo di Forza Italia in Regione Lazio, insieme al segretario romano Luisa Regimenti e al capogruppo alla Camera Paolo Barelli, ha manifestato «vicinanza sincera» al sindaco.
Anche il mondo civile e associativo ha voluto esprimere la propria vicinanza: Victor Fadlun, presidente della Comunità ebraica di Roma, ha ricordato la figura della «cara mamma» del sindaco, mentre Nando Bonessio di Europa Verde ha parlato di «una perdita che tocca profondamente l’intera comunità cittadina».
Dal versante delle aziende partecipate, Ama, Atac e Acea hanno diffuso note ufficiali per testimoniare il cordoglio di consigli di amministrazione, dirigenti e dipendenti. Un messaggio analogo è arrivato anche da Roma Servizi per la Mobilità, con la firma della presidente Anna Donati e del direttore generale Luca Avarello.
Non è mancato l’affetto del mondo sportivo: l’As Roma ha manifestato vicinanza attraverso i propri canali social, mentre la Ss Lazio, con una nota firmata dal presidente Claudio Lotito, ha ricordato che «in questo momento di profondo dolore, la comunità biancoceleste si stringe con affetto attorno alla famiglia Gualtieri».
Infine, a causa del lutto, è stata rinviata la visita del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano al quartiere Quarticciolo, inizialmente prevista per martedì 9 settembre.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193