L’Università europea di Roma (Uer) parteciperà come partner all’edizione 2025 di «Tennis and Friends – La prevenzione scende in campo», in programma dal 10 al 12 ottobre al Foro Italico. L’evento, giunto al suo quindicesimo anniversario, rappresenta uno degli appuntamenti più importanti dedicati a sport, salute e solidarietà, con migliaia di partecipanti ogni anno tra medici, atleti, studenti e personaggi dello spettacolo.
All’interno della manifestazione, la Uer sarà presente con uno stand di orientamento universitario dedicato agli studenti e alle famiglie. Qui sarà possibile conoscere da vicino l’offerta formativa dell’ateneo, tra cui il nuovo corso di laurea in Medicina e Chirurgia, e ricevere supporto psicologico e consulenza per individuare il percorso di studi più adatto alle proprie attitudini.
Durante le giornate al Foro Italico verrà inoltre presentato il Cesmat (Centre for simulation in medical advanced training), il nuovo centro dell’Università europea dedicato alla formazione medica basata sulla simulazione avanzata. Grazie a simulatori robotizzati e tecnologie di realtà virtuale immersiva, il centro permetterà agli studenti di esercitarsi in contesti realistici, trasformando l’errore in opportunità di crescita.
Il corso di Medicina della Uer si distingue per unire formazione teorica e pratica, anche attraverso le partnership con l’ospedale San Carlo di Nancy del gruppo Gvm Care & Research e la Struttura specialistica Santa Famiglia. Il professor Ernesto Greco, preside della facoltà di Medicina e Chirurgia e direttore scientifico del Cesmat, ha spiegato che la partecipazione a Tennis and Friends rappresenta per l’ateneo «l’occasione di condividere con la comunità i valori che ci contraddistinguono: attenzione alla persona, promozione della salute e formazione di qualità».
Uer, ha aggiunto Greco, sarà impegnata anche nella diffusione della cultura della prevenzione, intesa non solo in senso clinico, ma anche come strumento per ridurre l’errore medico e migliorare la sicurezza delle cure. Durante l’evento, l’università offrirà inoltre un punto di counseling psicologico aperto a studenti e famiglie, per fornire un supporto su come affrontare con consapevolezza e serenità il percorso universitario.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193