Roma, 18 novembre 2025
ultime notizie
Salute

Al via gli Stati Generali della Salute del Lazio: due giorni di confronto tra istituzioni e operatori

Sanità regionale al centro dell’iniziativa “Costruiamo la sanità con pazienti e operatori”, con il presidente Rocca e il ministro Schillaci alle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 2 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Martedì 18 e mercoledì 19 novembre 2025 si tengono a Roma gli Stati Generali della Salute del Lazio, ospitati nelle Corsie Sistine del Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia. L’iniziativa, promossa dalla Regione Lazio, ha come obiettivo delineare le strategie e le priorità del sistema sanitario regionale nei prossimi anni, avviando un dialogo diretto con operatori e comunità.

Il titolo scelto per le due giornate – «Costruiamo la sanità con pazienti e operatori» – esprime la volontà di aprire un confronto concreto sulle criticità e le prospettive della sanità del Lazio.

Presenti istituzioni, sanità e mondo accademico

L’evento vede la partecipazione del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e del ministro della Salute Orazio Schillaci, insieme ai direttori delle aziende sanitarie e ospedaliere, ai rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, al mondo accademico e alle associazioni dei pazienti. Una presenza ampia che punta a rappresentare l’intera filiera della sanità, dagli aspetti gestionali alle esigenze dei cittadini.

Le Corsie Sistine diventano così luogo di confronto tecnico e politico sullo stato dell’arte del sistema sanitario regionale. Le sessioni sono organizzate per mettere al centro i nodi strutturali: programmazione, organizzazione, rapporto con gli operatori, tempi delle prestazioni e accessibilità ai servizi.

Una sanità costruita “dal basso”

Secondo quanto sottolineato dalla Regione Lazio, l’obiettivo è orientare la programmazione dei prossimi anni attraverso il contributo diretto di professionisti, pazienti e istituzioni. La scelta della formula degli Stati Generali punta infatti a un percorso partecipato, con la volontà di costruire una sanità più vicina alle persone, capace di rispondere ai bisogni reali del territorio.

All'evento parteciperanno il ministro della Salute Orazio Schillaci, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, i direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere, insieme ai rappresentanti delle principali istituzioni nazionali e regionali, del mondo accademico e delle associazioni dei pazienti.

I lavori si articoleranno in sessioni plenarie e tavoli tematici, incentrati su accesso, equità e qualità delle cure, professionisti e risorse umane, sostenibilità e innovazione del servizio sanitario, e partecipazione civica.

Ampio spazio sarà riservato alle proposte provenienti dalle associazioni dei cittadini e dai professionisti, in un'ottica di ascolto e partecipazione attiva. Nella seconda giornata verranno presentati i risultati dei lavori che saranno la base per costruire la sanità regionale proprio partendo dalle sollecitazioni di quei cittadini ed operatori che la vivono ogni giorno.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice