Roma, 10 novembre 2025
Attualità
Cultura

Lecce, Frosinone e Roma: cammini e racconti per i «Paesaggi Umani»

Tre città, tre esperienze: tra convegni, arte urbana e walkabout, Urban Experience porta i «Paesaggi Umani» a Lecce, Frosinone e Roma

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 1 mesi fa - TEMPO DI LETTURA 3'

Da Lecce a Frosinone, passando per Roma, l’autunno culturale si apre all’insegna dei cammini urbani e delle narrazioni collettive. Il progetto Paesaggi Umani, promosso da Urban Experience, intreccia memoria, spazi cittadini e performing media, trasformando passeggiate guidate in strumenti di indagine e restituzione dei territori.

Roma, tra memoria e trasformazioni

Nella capitale è già iniziato il ciclo di appuntamenti di Roma Plurale, che si snoda tra centro storico e periferie. Giovedì 2 ottobre, la scrittrice e conduttrice radiofonica Loredana Lipperini guiderà un walkabout sulle tracce dello sceneggiato televisivo Il Segno del Comando, muovendosi da via Margutta a piazza di Spagna fino a piazza dei Coronari.

Il 4 ottobre, al Mandrione, i riflettori si sposteranno invece sulla storia sociale della città: un percorso dedicato agli sfollati dei bombardamenti e alla figura di don Roberto Sardelli, protagonista di una delle esperienze educative più significative della Roma del dopoguerra. La stessa giornata includerà anche un itinerario dedicato a Sisto V, il papa che ridisegnò la topografia della capitale nel XVI secolo, e una performance multimediale di Nuvola Project che rielabora, con strumenti digitali, l’immagine del pontefice noto come «er papa tosto».

Lecce, un convegno sulla sinestesia educativa

Dal 25 al 27 settembre l’Università del Salento ospita il convegno internazionale della Società Italiana di Ricerca Didattica (SIRD) dedicato al tema della sinestesia come paradigma educativo contemporaneo. Nell’ambito della sezione «Walk e Talk», Urban Experience proporrà un walkabout che unisce camminata e narrazione collettiva, definito «una radio che cammina»: un esercizio che mira a stimolare nuove forme di percezione e apprendimento diffuso.

Frosinone, le scalinate come museo a cielo aperto

Nelle stesse date, a Frosinone, prende vita Urban Crossing – City Open Museum, promosso dall’Accademia di Belle Arti. L’iniziativa punta a valorizzare le scalinate storiche del centro, trasformandole da spazi di passaggio marginali a luoghi di sperimentazione artistica e sonora. Sabato 27 e domenica 28 settembre sono previsti i walkabout di Urban Experience, che restituiranno attraverso pratiche partecipative un nuovo sguardo sugli antichi percorsi verticali della città.

Un mosaico di esperienze

Le attività si inseriscono in un percorso più ampio che, negli ultimi mesi, ha toccato Vercelli, la Sicilia, Bari, Frascati, Lugano e Pesaro, con iniziative che intrecciano arti performative, memoria urbana e tecnologie digitali. Parallelamente, Urban Experience prosegue il lavoro didattico online con l’Università Mercatorum e collabora a progetti nazionali ed europei sulla valorizzazione del patrimonio culturale.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice