Roma, 21 ottobre 2025
ultime notizie
Politica

Regione Lazio, si è concluso il viaggio di Rocca a Washington: «Rafforziamo il legame con gli Stati Uniti»

Il presidente della Regione Lazio è stato in missione istituzionale negli Usa per promuovere innovazione, scienze della vita e sostenibilità. Premi e nuovi accordi per lo sviluppo internazionale del territorio

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 1 giorni fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Si è conclusa a Washington la missione istituzionale della Regione Lazio, guidata dal presidente Francesco Rocca, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti con gli Stati Uniti nei settori dell’innovazione tecnologica, delle scienze della vita, del turismo e della sostenibilità ambientale.

Il viaggio, terminato con la cena di gala per il 50° anniversario della National Italian American Foundation (NIAF), si inserisce nel quadro delle relazioni strategiche tra Italia e Stati Uniti e rappresenta un’importante occasione di promozione del territorio laziale all’estero.

«Il riconoscimento del Lazio come Regione d’Onore 2025 da parte della NIAF rappresenta un’importante opportunità – ha dichiarato Rocca –. Abbiamo avuto incontri proficui con imprese e investitori che hanno manifestato grande interesse per il nostro territorio, in particolare per il polo delle scienze della vita. La crescita dell’economia regionale negli ultimi due anni, l’aumento delle esportazioni verso gli Stati Uniti e l’elevata qualità che il Lazio è in grado di esprimere hanno rafforzato la nostra credibilità a livello internazionale».

Il presidente ha poi sottolineato: «Continuiamo a lavorare per attrarre nuovi investimenti e cogliere le occasioni di sviluppo che si stanno presentando. È un momento di forte attenzione per il Lazio e per l’Italia».

Incontri e cooperazione economica

Durante la tappa americana, Rocca ha partecipato al Quarto TIC/THF US Stakeholders’ Meeting presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, dedicato ai partenariati locali e all’innovazione.

A margine dei lavori, il presidente ha incontrato i Secretary of Commerce di Virginia, West Virginia e North Carolina, con cui ha avviato colloqui bilaterali su possibili collaborazioni nei settori delle scienze della vita, dell’agroindustria, dell’aerospazio, dell’energia e delle tecnologie digitali.

La delegazione ha poi visitato la sede di Amazon Web Services, dove è stato aperto un dialogo su intelligenza artificiale, protezione dei dati e investimenti tecnologici nella Regione Lazio, con l’obiettivo di sviluppare nuove sinergie nel campo della digitalizzazione e della pubblica amministrazione.

Premi e riconoscimenti

Nella giornata di sabato 18 ottobre, Rocca ha infine ricevuto due importanti riconoscimenti: il Premio “Giovan Giacomo Giordano 2025”, assegnato durante il simposio scientifico per il 50° anniversario della NIAF, e l’Italpress Award 2025, conferito a personalità che si distinguono nella promozione del sistema Italia nel mondo.

La missione si è quindi chiusa con la Cena di Gala della NIAF, tradizionale appuntamento che riunisce le principali figure della comunità italo-americana nei campi della politica, dell’economia e della cultura.

«Un grande orgoglio essere a Washington per rappresentare il Lazio come Regione d’Onore NIAF 2025» ha scritto Rocca sui suoi canali social, commentando la partecipazione alla missione.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice