Roma, 5 ottobre 2025
ultime notizie
Sport

La Roma espugna il Franchi: 2-1 sulla Fiorentina e primato confermato

Gasperini può sorridere per il risultato e il primato. Nonostante le sofferenze e i problemi offensivi endemici

di Leonardo CamparaULTIMO AGGIORNAMENTO 4 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

La Roma si impone 2-1 al Franchi contro una Fiorentina tenace che nel match ha avuto molte occasioni per pareggiarla. Un risultato che consente ai giallorossi di mantenere il primo posto in classifica con 15 punti dopo 6 giornate, mentre i viola restano fermi a quota 3, ancora senza vittorie in campionato e con tre sconfitte casalinghe su tre.

La partita

La gara si sblocca al 14’ con Moise Kean - il migliore della gara tra tutte e due le squadre - che approfitta di un errore difensivo e batte Svilar con un destro preciso: primo gol stagionale per l’attaccante viola. La reazione della Roma è immediata e, otto minuti più tardi, Matías Soulé firma l’1-1 con una conclusione di prima su assist di Baldanzi, realizzando in serie A la sua terza rete in fotocopia.

Al 30’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Soulé, arriva il raddoppio giallorosso con Bryan Cristante, bravo a svettare di testa anticipando Mandragora. De Gea tocca ma non riesce a evitare il gol del 2-1.

Occasioni e rimpianti viola

La Fiorentina reagisce e colpisce due legni con Kean e Piccoli, mentre nel finale Gosens spreca da posizione favorevole calciando a lato a porta quasi vuota. Nonostante l’impegno e le occasioni create, la squadra di Stefano Pioli non riesce a trovare il pareggio.

La Roma, invece, si conferma squadra solida e cinica, capace di capitalizzare al meglio le proprie opportunità. In evidenza Koné, protagonista di una prova di grande equilibrio e qualità in mezzo al campo.

Le scelte dei tecnici

Pioli parte con il 3-5-2, affidandosi alla coppia d’attacco Kean-Gudmundsson, poi sostituito all’intervallo da Piccoli. Gasperini, dal canto suo, propone un 3-4-2-1 con Dovbyk riferimento centrale e Baldanzi accanto a Soulé. Nella ripresa, spazio anche a Dybala e Pellegrini, che contribuiscono a gestire il vantaggio.

Finale e prospettive

Nel finale la Fiorentina prova il tutto per tutto, inserendo anche Dzeko per aumentare il peso offensivo, ma la Roma resiste fino al triplice fischio. De Gea evita il tris su Dybala nel recupero, e la partita si chiude con i giallorossi in testa alla classifica e con la miglior difesa del torneo (solo due gol subiti).

Per la Fiorentina, invece, arriva un’altra sconfitta che conferma le difficoltà di inizio stagione. Pioli dovrà approfittare della sosta per ritrovare equilibrio e fiducia, mentre la Roma di Gasperini può guardare con soddisfazione al prosieguo del campionato.


CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice