Introdotte alcune modifiche all’intervento in corso sul black point di via Nomentana/via del Casale di San Basilio, uno degli incroci ad alto rischio su cui sta intervenendo l’amministrazione. Tenendo conto delle segnalazioni di cittadini e comitati, Il tratto di via Nomentana dall’intersezione con via Diego Fabbri all’intersezione con via del Casale di San Basilio/via di Casal Boccone sarà a doppio senso di marcia così come via del Casale di San Basilio.
Con l’inaugurazione del nuovo vigneto nel Parco di San Sisto, ai piedi di villa Celimontana, Roma riscopre la sua vocazione vinicola. Il progetto, nato da una collaborazione con l’Associazione internazionale Iter Vitis, interessa un’area di circa 1400 metri quadri e prevede anche l’installazione nel vigneto di rilevatori di sostanze inquinanti per il monitoraggio ambientale.
Nella riserva di Monte Mario, il Casale Gomenizza torna a disposizione dei cittadini con la firma dell’accordo di collaborazione tra Municipi I e XIV, tra Roma Capitale e una rete di 9 associazioni. Per i prossimi cinque anni, la struttura, interessata di recente da un importante intervento di riqualificazione, diventerà Casa della Cittadinanza Attiva, con aule studio, spazi di coworking, e una biblioteca.
Il cinema d’autore sbarca al Laurentino con “Visioni di Massima. Lontano dalle sale, vicino alle storie”. Si parte oggi con le prime proiezioni, all’interno di un programma ricco di appuntamenti che animerà il quartiere fino al 28 dicembre, dal venerdì alla domenica. A fare da cornice all’iniziativa, il Casale della Massima, in via Alfonso Gatto 39, nel Municipio IX. L’ingresso è gratuito.
A Corviale è arrivato il BiblioVan, la biblioteca itinerante che tocca i luoghi più importanti della zona, dall’anfiteatro di Largo Trentacoste alle piazzette interne di Palazzo Corviale. L’iniziativa prosegue con appuntamenti fino al 14 dicembre, quando si terrà un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Prima domenica del mese significa ingresso gratuito nei Musei civici di Roma Capitale e nelle sue aree archeologiche. Domani sono aperti, tra gli altri, il Parco Archeologico del Celio, l’Area Sacra di Largo Argentina, il Circo Massimo e i Fori Imperiali. La novità di questo mese sono le visite guidate a Palazzo Senatorio, disponibili esclusivamente su prenotazione al numero 060608.
Da lunedì tornano le iniziative del Tevere Day. Fino a domenica 12 ottobre , i cittadini potranno partecipare agli oltre 140 appuntamenti organizzati da 200 associazioni: seminari, spettacoli musicali e teatrali e laboratori a tema ambiente, dedicati alla valorizzazione del fiume e delle aree circostanti.
Infine una notizia di viabilità. Al via lunedì in via Prenestina, tra piazzale Prenestino e piazza Caballini, i lavori di risanamento e riqualificazione della Tangenziale Est nel tratto sopraelevato. Previsti restringimenti di carreggiata in entrambi i sensi di marcia. La fine dei lavori è prevista per il 5 dicembre.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193