
Restano ormai pochi giorni tempo per immergersi nelle due mostre gratuite che celebrano l’opera di Franco Pinna, uno dei più straordinari fotografi del Novecento. Nella ventesima edizione della Festa del Cinema, l’omaggio «Franco Pinna Fotografo. Omaggio per un centenario», curato da Paolo Pisanelli e ideato da Archivio Franco Pinna, offre un viaggio unico tra reportage, cinema e memoria visuale.
Alla Casa del Cinema, a Villa Borghese, va in scena il celebre reportage del 1956 sul Mandrione, dove Pinna documentò la vita della comunità d’origine Rom e delle prostitute della borgata romana. Un corpus di circa cinquanta immagini racconta con forza neorealistica la periferia dimenticata, in dialogo con alcuni testi di Pier Paolo Pasolini, tratti dall’inchiesta «Viaggio per Roma e dintorni», pubblicata su «Vie nuove» nel 1958. Il risultato è un percorso che mette in relazione due sguardi affini, capaci di leggere il margine e l’umanità senza filtri.
Lungo Via Veneto, la strada simbolo de «La dolce vita», l’altra mostra all’aperto dedicata a Pinna restituisce un ritratto sorprendente di Federico Fellini. Le fotografie seguono il regista nei momenti di lavoro e di pausa durante le riprese di opere come Fellini. A Director’s Notebook, Fellini Satyricon, I clowns, Roma, Amarcord, Il Casanova di Federico Fellini, Giulietta degli spiriti. Ne emerge un Fellini imprevedibile, ironico, meticoloso, capace di trasformare il set in un teatro di energia continua, mentre la complicità con Pinna genera immagini di carisma raro.
Dal 1997, l’Archivio Franco Pinna custodisce e valorizza il patrimonio materiale e artistico del fotografo attraverso ricerche, pubblicazioni ed esposizioni che mantengono viva la sua memoria. Le tre mostre della Festa del Cinema – prodotte da OfficinaVisioni con Cinema del reale, Erratacorrige e Big Sur – ne rappresentano oggi il fulcro celebrativo.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193