Roma, 29 agosto 2025
ultime notizie
Sport

Sorteggi Europa League, quali avversarie per la Roma? Ecco tutto quello che c’è da sapere

La squadra giallorossa parte in prima fascia: ecco la formula, il calendario e i possibili incroci con le avversarie europee

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 4 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Oggi alle 13:00, al Grimaldi Forum di Monaco, si terrà il sorteggio della fase a gironi dell’Europa League 2025/26. Un appuntamento fondamentale per la Roma, che figura tra le teste di serie nel Pot 1, e che conoscerà così le otto avversarie del proprio cammino europeo.

La nuova formula della competizione

Dal 2024/25 l’Europa League ha abbandonato i tradizionali gironi per adottare una league phase a 36 squadre. Ogni club giocherà otto partite complessive, contro altrettanti avversari, con il sistema delle gare secche: quattro in casa e quattro in trasferta.

Il calendario si svilupperà su otto giornate:

  • 24/25 settembre 2025
  • 2 ottobre 2025
  • 23 ottobre 2025
  • 6 novembre 2025
  • 27 novembre 2025
  • 11 dicembre 2025
  • 22 gennaio 2026
  • 29 gennaio 2026

Al termine, le migliori otto squadre accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le classificate tra il 9° e il 24° posto disputeranno gli spareggi per entrare nella fase a eliminazione diretta.

La Roma in prima fascia

I giallorossi, grazie al ranking UEFA, sono stati inseriti nel Pot 1, quello riservato alle squadre con il coefficiente più alto. Insieme alla Roma, figurano:

  • FC Porto (Portogallo)
  • Rangers FC (Scozia)
  • Feyenoord (Paesi Bassi)
  • LOSC Lille (Francia)
  • GNK Dinamo (Croazia)
  • Real Betis Balompié (Spagna)
  • FC Salzburg (Austria)
  • Aston Villa FC (Inghilterra)

Un gruppo prestigioso, che sottolinea lo status internazionale del club giallorosso.

Le possibili avversarie: dal Fenerbahçe al Bologna

Per la Roma, il sorteggio potrebbe riservare accoppiamenti di grande fascino ma anche insidie notevoli.

Dal Pot 2:

  • Fenerbahçe SK (Turchia)
  • SC Braga (Portogallo)
  • FK Crvena Zvezda (Serbia)
  • Olympique Lyonnais (Francia)
  • PAOK FC (Grecia)
  • FC Viktoria Plzeň (Repubblica Ceca)
  • Ferencvárosi TC (Ungheria)
  • Celtic FC (Scozia)
  • Maccabi Tel-Aviv FC (Israele)

Dal Pot 3:

  • BSC Young Boys (Svizzera)
  • FC Basel 1893 (Svizzera)
  • FC Midtjylland (Danimarca)
  • SC Freiburg (Germania)
  • PFC Ludogorets 1945 (Bulgaria)
  • Nottingham Forest FC (Inghilterra)
  • SK Sturm Graz (Austria)
  • Fotbal Club FCSB (Romania)
  • OGC Nice (Francia)

Dal Pot 4:

  • Bologna FC 1909 (Italia)
  • Real Club Celta (Spagna)
  • VfB Stuttgart (Germania)
  • Panathinaikos FC (Grecia)
  • Malmö FF (Svezia)
  • Go Ahead Eagles (Paesi Bassi)
  • FC Utrecht (Paesi Bassi)
  • KRC Genk (Belgio)
  • SK Brann (Norvegia)

Per la Roma, tra le sfide più attese ci potrebbe essere un derby europeo contro il Bologna, inserito nel Pot 4. Un incrocio tutto italiano che darebbe ulteriore fascino al nuovo format della competizione.

Come funziona il sorteggio

Ogni squadra sarà abbinata a due avversarie per ogni fascia (Pot 1, 2, 3 e 4). Si giocherà una gara in casa e una in trasferta per ciascuna fascia. In totale, dunque, otto partite uniche che determineranno la classifica complessiva.

Le regole UEFA prevedono che i club della stessa federazione non possano incontrarsi (al massimo due avversari per associazione diversa), salvo deroghe necessarie per la regolarità del calendario. Il sorteggio è interamente digitale e supervisionato da un revisore esterno.

Attesa per il calendario

Il tabellone completo, con la definizione degli avversari e la programmazione delle gare, sarà pubblicato entro domenica 31 agosto. L’esordio giallorosso è fissato per la settimana del 24/25 settembre 2025.

La Roma parte come una delle squadre più accreditate per arrivare fino in fondo alla competizione, ma il nuovo format rende la strada imprevedibile e ricca di insidie.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice