La Roma ha conosciuto oggi le avversarie della fase a gironi della nuova Europa League. Al Grimaldi Forum di Monaco, i giallorossi sono stati sorteggiati contro Lille (in casa), Rangers (in trasferta), Viktoria Plzeň (in casa), Celtic (in trasferta), Midtjylland (in casa), Nice (in trasferta), Stuttgart (in casa) e Panathinaikos (in trasferta).
Un calendario che mette di fronte la squadra di Gasperini a club di tradizione e di diversa caratura, tra piazze calde come Glasgow e Atene e squadre abituate a competere stabilmente in Europa.
La Roma, inserita nel Pot 1, incrocerà due squadre di prima fascia: i francesi del Lille, da affrontare all’Olimpico, e i Rangers in trasferta a Glasgow.
Dal Pot 2 arrivano i cechi del Viktoria Plzeň e gli scozzesi del Celtic, rispettivamente in casa e fuori casa.
Dal Pot 3 i danesi del Midtjylland e i francesi del Nice.
Infine, dal Pot 4, due trasferte insidiose: contro lo Stuttgart in Germania e contro il Panathinaikos ad Atene.
Un quadro equilibrato, con avversarie di livello medio-alto, che permetterà ai giallorossi di misurarsi su più fronti senza sottovalutare alcuna trasferta.
Come stabilito dal regolamento UEFA, ogni squadra giocherà otto partite complessive, tutte a gara secca: quattro in casa e quattro in trasferta. La Roma avrà dunque quattro serate europee all’Olimpico e altrettante in giro per l’Europa.
Le giornate di Europa League si disputeranno il 24/25 settembre, 2 ottobre, 23 ottobre, 6 novembre, 27 novembre, 11 dicembre, 22 gennaio e 29 gennaio.
Al termine, le prime otto della classifica generale accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre dal 9° al 24° posto si giocheranno la qualificazione attraverso i playoff.
La cerimonia di Monaco è stata caratterizzata da una novità scenografica. Per la prima volta, infatti, non si è ricorso alle classiche palline estratte dalle urne: il mago Mario Daniel, con un trucco illusionista, le ha fatte sparire in una nuvola di fumo bianco.
La procedura è poi proseguita in modo completamente digitale, con l’utilizzo di un software che ha generato automaticamente le combinazioni. Una transizione che ha trasformato l’estrazione in uno show tra spettacolo e tecnologia, mantenendo alta l’attenzione del pubblico.
La Roma, tra le favorite della competizione, partirà dunque da una posizione privilegiata ma non potrà concedersi distrazioni. Trasferte come quella doppia a Glasgow, ma anche Nizza e Atene, promettono di essere prove di carattere, mentre le sfide casalinghe contro Lille e Plzeň saranno decisive per consolidare il percorso europeo.
Il cammino dei giallorossi verso la fase a eliminazione diretta comincia a delinearsi: ora la parola passa al campo.
Il tabellone completo, con la definizione degli avversari e la programmazione delle gare, sarà pubblicato entro domenica 31 agosto. L’esordio giallorosso è fissato per la settimana del 24/25 settembre 2025.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193