Venti maestri di street food animeranno per due giorni la manifestazione del cibo di strada vicino villa Gordiani. L'appuntamento è da venerdì 24 ottobre (dalle ore 17 alle 24) a domenica 26 (dalle 12alle 24) in via le Agosta, nel cuore del quartiere Centocelle del V municipio. Fritti, antipasti, piatti romani, proposte internazionali potranno essere degustati in un'area pedonalizzata, attrezzata con sedute, tavoli e ombrelloni per il pranzo e con luci colorate e musica in serata.
I 20 Street Chef - in occasione dello TTSFood, un format di Mela Eventi - si sfideranno per trasformare dei classici in piatti gourmet: racconteranno l'Italia attraverso rivisitazioni «street» come i panini con carne di scottona sfilacciata cotta a bassa temperatura. Ci sarà la pizza bassa farcita con ricette della tradizione romana. Panini con il tonno, il polpo arrosto ma anche la frittura espressa di alici, moscardini, calamari e baccalà.
Dalla Sicilia arriveranno cannoli, arancine, pane e panelle, sfincione, “pane ca meusa” e stigghiole alla brace. Dalla Puglia verranno proposte le bombette cotte allo spiedo, la puccia artigianale farcita con verdure, polpo e burrata, i panzerotti e la focaccia barese home-made.
Le Marche saranno protagoniste con le olive ascolane che verranno proposte anche in versione vegana, le mozzarelline al tartufo fritte e i cremini ascolani.
Dall'Abruzzo approderanno a Roma gli arrosticini di pecora cotti alla brace. Da Roma, non mancheranno i primi piatti della tradizione, supplì in vari gusti, porzioni di pizza farcita con tipicità romane e fritti. Ci saranno, poi, i carciofi alla giudia ed alcune sorprese che saranno svelate solo sul posto.
Via libera anche alla cucina internazionale: dalle isole della Grecia arriveranno Pita, Souvlaki, Dolmades e altre tipicità. Non mancherà un viaggio in India con piatti iconici della cucina asiatica: pollo al curry, pani puri, samosa, dahi bhalle e channe bhuture. Come nelle steak house americane, si potrà gustare uno slow smoked Bbq con ribs e pulled pork e approdare nella cucina spagnola con la paella Valenciana, cotta nelle tradizionali padellone ma anche fagottini di mais con prosciutto jamon serrano e patatas bravas con la sangria.
I piatti gluten free
A Tutto Mais preparerà piatti privi di glutine: arepas ed empanadas venezuelane a base di mais con carne mechada di manzo o pollo e birra gluten free. Da Bizzi ci saranno gli arrosticini e patate twister e alla Rueda la paella e le patata bravas. Da Curry Street Indian si potrà gustare il pollo al curry con riso e pollo fritto. Da Ao! le scottoncine fritte, polpettine di scottona sfilacciata.
Per gli amanti dei dolci, ci saranno bombe e ciambelle calde, tiramisù espresso, paste sfornate e farcite al momento, maritozzi con la panna, cheesecake home-made e delizie al pistacchio, e cannoli e cremolati siciliani.
Dal più antico birrificio artigianale bavarese in esclusiva per il TTSFood arriva la birra firmata Landshuter Brauhaus, birra cruda non filtrata, una vera eccellenza tutta da gustare. La Drink zone proporrà, invece, aperitivi a base di prosecco, spritz e cocktail.
L'acqua sarà disponibile in brick riciclabili per limitare il consumo di plastica.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193