Roma, 4 novembre 2025
ultime notizie
Politica

Crollo alla Torre dei Conti, Gualtieri: «Subito lavori per la messa in sicurezza. Piena fiducia nella magistratura»

I funerali di Octay Stroici si terranno in Romania su richiesta della famiglia

di Camilla PalladinoULTIMO AGGIORNAMENTO 4 ore fa - TEMPO DI LETTURA 3'

«Oggi ci si è concentrati sulla messa in sicurezza del bene. Il lavoro è immediato: si inizia subito per capire le condizioni della Torre e definire gli interventi urgenti». Lo ha dichiarato il sindaco Roberto Gualtieri, dopo aver partecipato al Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato in Prefettura a seguito del crollo della Torre dei Conti, avvenuto lunedì 3 novembre e in cui ha perso la vita l’operaio Octay Stroici, 66 anni.

Il primo cittadino ha precisato che la priorità è garantire la sicurezza dell’area, attualmente sotto sequestro, in collaborazione con la Soprintendenza, il ministero della Cultura e i vigili del fuoco. «Le indagini sulle cause spettano alla magistratura – ha sottolineato Gualtieri – che ha la nostra piena collaborazione e fiducia. Non possiamo avventurarci in teorie o ipotesi, sarebbe poco serio».

Un intervento complesso finanziato dal Pnrr

Il sindaco ha spiegato che al momento del crollo erano in corso i lavori preliminari di consolidamento e bonifica dell’amianto, necessari per avviare la seconda fase dell’intervento, prevista dal progetto finanziato con risorse del Pnrr. «La Torre dei Conti – ha ricordato – era inagibile dal 2007. Si stava concludendo la fase di rimozione dell’amianto e il sito stava per essere consegnato per la parte successiva, che prevedeva la messa in sicurezza strutturale e il recupero come centro culturale dedicato alla storia medievale della città, con un’aula studio aperta al pubblico».

Il sindaco ha poi ricordato la complessità dell’edificio: «La Torre ha una stratificazione storica eccezionale, medievale, rinascimentale e poi novecentesca. Si tratta di un bene di enorme valore, su cui finalmente si era tornati a intervenire dopo anni di abbandono».

L’omaggio alla vittima e il dolore della famiglia

Infine ha raccontato Gualtieri, che nella giornata ha anche depositato un mazzo di fiori sul luogo dell'incidente e proclamato il lutto cittadino per mercoledì 5 novembre: «Con la moglie (dell'operaio vittima dell'incidente, ndr) siamo stati insieme tutta la giornata di ieri. È comprensibilmente molto provata. Desidero ringraziare anche l’ambasciatrice romena, che ha seguito con grande partecipazione tutta la vicenda, molto sentita anche in Romania. A lei, alla famiglia e ai cittadini romeni estendo le condoglianze di Roma Capitale». Su richiesta dei familiari, ha aggiunto il sindaco, i funerali di Octay Stroici si terranno in Romania.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice