Roma, 20 agosto 2025
ultime notizie
Cronaca di Roma

Una guida turistica è morta mentre lavorava vicino al Colosseo: il ricordo e l’appello per nuove tutele

La tragedia rilancia il tema della sicurezza e delle condizioni di lavoro delle guide turistiche, spesso lasciate senza adeguata protezione

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 4 ore fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Un post apparso sul gruppo Facebook SOS Patrimonio Storico di Roma ha riportato l’attenzione sulla morte improvvisa di Giovanna Maria Giammarino, guida turistica scomparsa mentre era al lavoro al Colosseo. La collega Elisa Valeria Bove, autrice del messaggio, ha ricordato la dedizione e la professionalità di Giovanna, descrivendola come una lavoratrice instancabile, capace di affrontare ogni giorno il suo mestiere nonostante le difficoltà personali e fisiche.

Il ricordo della collega

Nel testo condiviso online, pubblicato a nome della pagina Turismo e Cultura - Trasparenza e Legalità, si legge di una professione che logora e mette alla prova: «È toccante pensare a quanto sia prezioso e non scontato tornare a casa sani e salvi dal lavoro». La morte di Giovanna diventa così un monito sulla fragilità della vita e sulla necessità di non dare mai per scontata la sicurezza sul luogo di lavoro.

Una professione segnata da rischi

Il post sottolinea i rischi quotidiani a cui sono esposte le guide turistiche, spesso costrette a lavorare in condizioni difficili. L’attività si svolge quasi sempre in piedi, all’aperto, tra folle di visitatori e in contesti climatici estremi. Un impegno che mette a dura prova la salute, soprattutto per i professionisti che, come nel caso di Giovanna, affrontano il lavoro nonostante problemi fisici.

La tragica scomparsa rilancia il tema della regolamentazione del settore. Il gruppo mette in evidenza la necessità di pensare a una forma di assicurazione sanitaria specifica per le guide turistiche, che troppo spesso operano come liberi professionisti senza adeguate protezioni. «È arrivato il momento di pensare a una regolamentazione e a assicurazioni ad hoc che offrano una maggiore tutela sanitaria a questa categoria», si legge nel post.

I messaggi di cordoglio

«Il Parco archeologico del Colosseo esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Giovanna Maria Giammarino, avvenuta martedì 19 agosto all’interno dell’area archeologica - si legge in una nota diffusa dai responsabili del ParCo -.

Il Parco si unisce con commozione al lutto dei familiari e di quanti hanno avuto modo di conoscerla e di apprezzarne la dedizione professionale, rinnovando la propria sentita vicinanza alla famiglia e ai colleghi in questo momento di grande dolore», conclue la nota.

«Siamo sconvolti dalla triste notizia della scomparsa di Giovanna Maria Giammarino - dichiara Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale - avvenuta durante un suo turno di lavoro come guida turistica al Colosseo. Un fatto drammatico. Esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e ai colleghi».

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice