Roma, 28 agosto 2025
ultime notizie
Attualità
Cronaca di Roma

Circolo degli Artisti, un post riaccende le speranze: «A breve informazioni importanti»

Enigmatico il post sui social che ha riacceso ricordi e speranze legate al locale di via Casilina, tra nostalgia, proteste e attese per una possibile riapertura

di Anita ArmeniseULTIMO AGGIORNAMENTO 6 ore fa - TEMPO DI LETTURA 3'

Un solo messaggio è bastato per scatenare il tam tam sui social. Ieri, sulla pagina ufficiale del Circolo degli Artisti, è comparsa una comunicazione breve ma dirompente: «A breve informazioni importanti». Nessun dettaglio aggiunto.


Tanto è bastato per riaccendere l’entusiasmo di migliaia di persone legate a uno dei locali simbolo della movida romana, chiuso ormai da dieci anni.

La reazione social: tra ironia e nostalgia

In poche ore, sotto al post, si è scatenata una valanga di commenti.
«Non giocate con i nostri sentimenti», scrive un utente, sintetizzando lo stato d’animo di molti. C’è chi invoca chiarezza: «Sbrigatevi prima che riesca Alemanno».
Tra i commenti più coloriti spunta chi con entusiasmo esclama: «Oddio vengo a farmi i birrini in giardino con mio figlio».
Qualcuno rievoca addirittura emozioni d’esame: «M’è salita l’ansia della laurea. Per un attimo m’è sembrato il 2009». Non manca il tono amaro della nostalgia: «L’ultima volta che sono stato al Circolo avevo 19 anni, adesso ne ho quasi 31 e un mutuo sulle spalle», scrive Pierangelo.
E infine c’è chi, come Andrea, mette i paletti: «AO NON SE GIOCA COI SENTIMENTI FAMO A CAPISSE».

La domanda sottesa al sentimento comune riguarda la possibilità di una nuova apertura o dell’avvio del bando pubblico per l’assegnazione della struttura. Al momento, ufficialità non ce ne sono.

L’occupazione degli attivisti

Del Circolo degli Artisti si è tornato a parlarne nelle ultime settimane anche per un’azione di protesta. Il locale era infatti stato occupato dagli attivisti dell’assemblea Lavorat_ dello spettacolo, che su Instagram avevano diffuso un video della mobilitazione. «Venite tutt?, ci riprendiamo insieme questo spazio pubblico destinato alla cultura e alla socialità, chiuso da anni, per una giornata di assemblea», si leggeva nel post che accompagnava l’iniziativa.

Una storia di chiusure e promesse

Il Circolo degli Artisti, punto di riferimento per la scena musicale e culturale romana per oltre 17 anni, ha chiuso i battenti nel marzo del 2015. All’epoca furono apposti i sigilli per gravi irregolarità: dall’occultamento di rifiuti pericolosi – tra cui lastre di amianto – fino ad abusi edilizi.
Solo nell’ottobre del 2024 l’amministrazione, con l’assessore al patrimonio Tobia Zevi, aveva annunciato di aver completato due passaggi fondamentali: la rimozione dei rifiuti accumulati e il diserbo dell’area, resi possibili grazie a un «dissequestro provvisorio».

Il nodo resta però lo stesso: senza il dissequestro definitivo, qualsiasi ipotesi di rilancio resta bloccata. Nel frattempo, sono stati effettuati i rilievi per individuare l’amianto presente all’interno della struttura, da bonificare prima di ogni passo successivo.

I tempi della rinascita

Lo scorso ottobre, Zevi aveva fissato una road map: «Se riusciamo a rispettare il cronoprogramma, saremo in grado di pubblicare il bando nel secondo semestre del 2025. Tra l’aggiudicazione e i lavori, saremo bravi se nella primavera del 2026 riusciremo a fare una prima apertura».
Un traguardo che, se confermato, riporterebbe vita in via Casilina Vecchia 42 dopo oltre un decennio di silenzio. Ma per arrivarci servirà tempo, investimenti e – molto probabilmente – un partenariato pubblico-privato. In attesa di comunicazioni ufficiali, la comunità del Circolo resta in sospeso.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice