
Oltre trecento partecipanti ieri hanno colorato l’Eur per la prima edizione della CF9K Corsa Futurista, l’evento promosso da ASI Roma e Asd Oso, parte del progetto “Sport, Cultura, Movimento” di Roma Capitale. Una serata che ha unito corsa, impegno sociale e ispirazione artistica ai piedi del Colosseo Quadrato.
La manifestazione, ideata da Ferdinando Colloca, ripropone dopo quindici anni la fusione tra podismo e futurismo che aveva caratterizzato le edizioni del Circo Massimo. L’entusiasmo della città si vede dagli oltre 300 iscritti tra la gara competitiva, non competitiva da 9 km e la Peace Mobbing Run, per sensibilizzare sui temi di pace per tutti i conflitti nel mondo.
A inaugurare la corsa è stato il paralimpico Rigivan Ganeshamoorthy, che ha annunciato i suoi obiettivi verso Europei e Olimpiadi 2028. Tra i presenti c’erano anche i vertici di ASI Roma e Lazio e il vicepresidente della Commissione Sport di Roma Capitale, Federico Rocca. Il presidente ASI nazionale Claudio Barbaro ha sottolineato la filosofia della corsa:
Dobbiamo celebrare il movimento come simbolo di modernità.
Il circuito di sette giri, caratterizzato da continui saliscendi, ha visto vincere Mohamed Zerrad (Atl. Vomano) in 25’54’’, seguito da Gabriele Caroli (Atl. Cave) e Luca Scaramucci (X-Solid Sport Lab).
Tra le donne, dominio di Pamela Gabrielli (Runforever Aprilia), che ha chiuso in 34’16’’ tagliando il traguardo mano nella mano con la figlia. Sul podio anche Angela Turchetta e Daniela Villa.
La passeggiata simbolica della Peace Mobbing Run ha invece richiamato figure del mondo sportivo e mediatico come Giorgio Calcaterra, Mauro Casciari, Santo Rullo, oltre alle speaker Melania Agrimano, Federica Elmi e allo scrittore Alessandro Gatta.
La CF9K Corsa Futurista si conferma un evento capace di intrecciare sport e cultura in maniera unica, rilanciando un format che si pone l’obiettivo di diventare un appuntamento fisso nel calendario podistico romano.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193