Dal 20 al 21 e dal 27 al 28 settembre, la Casina di Raffaello propone lo speciale «Salutando l’estate», un programma pensato per famiglie, bambine e bambini per chiudere la stagione estiva con leggerezza e fantasia. Due fine settimana all’insegna dell’arte e della natura, tra laboratori creativi e letture animate in italiano e in inglese, che permetteranno ai più piccoli di conservare la gioia e il ricordo dei mesi appena trascorsi. Fiori colorati, cieli stellati, soli infuocati e mari azzurri diventeranno materiali da reinventare con creatività, dando vita a opere uniche e personali.
Le attività sono suddivise per età, con proposte pensate per i bambini da 2 a 4 anni che parteciperanno insieme a un adulto, e per i più grandi dai 4 ai 6 e dai 6 agli 11 anni che vivranno esperienze collettive basate sul gioco e la collaborazione. Il costo di ciascun laboratorio è di 8 euro a bambino, gratuito per l’accompagnatore se previsto, mentre le letture animate hanno un costo di 6 euro a minore. Per le persone con disabilità e i loro accompagnatori è prevista la gratuità. La prenotazione e il pagamento online sono obbligatori chiamando il call center 060608, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 19.
Il programma prevede numerosi laboratori tematici. «Terra magica», rivolto ai bambini dai 2 ai 4 anni con un adulto, si terrà sabato 20 e 27 settembre alle 10.00 e permetterà di scoprire l’arte dell’argilla modellando elementi naturali. Domenica 21 e 28 settembre alle 10.00 sarà la volta di «Fiorilandia», sempre per i più piccoli, un viaggio colorato ispirato ai fiori. Per i bambini dai 4 ai 6 anni sono in programma «Disegnando il sole» sabato 20 e 27 settembre alle 15.00, per scoprire come cambia il sole nel corso della giornata, e «Il mio mare» domenica 21 e 28 settembre alle 15.00, per creare un personale pezzettino di mare ispirato al libro L’onda di Suzy Lee. I più grandi, dai 6 agli 11 anni, potranno partecipare a «Il cielo tra le dita» sabato 20 e 27 settembre alle 16.30, un laboratorio dedicato all’universo poetico di Joan Miró, e a «Un giardino colorato» domenica 21 e 28 settembre alle 16.30, per creare coloratissimi collage come faceva Henri Matisse.
Accanto ai laboratori, non mancheranno le letture animate per viaggiare con la fantasia. «Il piccolo seme – Tiny seed» di Eric Carle, pensato per bambini dai 3 ai 6 anni con adulto accompagnatore, sarà proposto sabato 20 e 27 settembre alle 11.30 in italiano e alle 12.30 in inglese. Domenica 21 e 28 settembre, agli stessi orari, sarà invece il turno de «Il giardino più bello – The most beautiful garden» di Luca Tortolini e Beatrice Cerocchi, una storia che trasforma una città grigia in un tripudio di fiori e colori.
Tutte le informazioni su orari, costi, modalità di partecipazione e attività per le scuole sono disponibili sul sito www.casinadiraffaello.it e sulle pagine social ufficiali. Per dettagli sull’offerta didattica 2025/2026 rivolta a nidi, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado è possibile scrivere a casinadiraffaello.scuole@gmail.com. Un’occasione speciale per salutare insieme l’estate, tra creatività, natura e sorrisi.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193